Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Auto elettrica e caldo estremo: sette consigli per far durare di più la batteria

Auto elettrica e caldo estremo: sette consigli per far durare di più la batteria

L’Italia è ancora nella la morsa del caldo e le alte temperature di questo periodo stanno mettendo a dura prova le batterie delle auto elettriche.  Sebbene il Belpaese sia ancora in netto svantaggio in termini di penetrazione del veicolo elettrico rispetto ai suoi vicini europei, questo tipo di veicoli sta gradualmente guadagnando terreno e quest'estate stiamo assistendo a un aumento di mezzi elettrici in circolazione.  Juice Technology, una delle aziende leader a livello mondiale nello sviluppo di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, ha deciso di condividere alcuni suggerimenti su come ottimizzare la ricarica della batteria dell'auto durante questi giorni…
Read More
La cyber resilienza nell’industria delle energie rinnovabili: ecco 10 aree di rischio

La cyber resilienza nell’industria delle energie rinnovabili: ecco 10 aree di rischio

Si stima che, entro il 2050, i sistemi energetici globali si baseranno per il 70% sulle rinnovabili, principalmente derivate da sole, vento, maree, pioggia e sorgenti geotermiche. Queste fonti energetiche sono ampiamente distribuite, di scala relativamente ridotta e situate in zone remote. Spesso, vengono gestite e amministrate utilizzando tecnologie digitali poco sicure, che si collegano direttamente alle infrastrutture legacy delle reti elettriche nazionali, creando così una superficie d’attacco allargata che gli attori malevoli possono prendere di mira. Dal rischio alla resilienza Secondo gli esperti di Barracuda, principale fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, sviluppare una solida resilienza dei sistemi digitali per l’energia rinnovabile…
Read More
Foto delle vacanze? Ecco l’app che fa rivivere i ricordi e le istantanee di vita su smartphone per tramandarli alle generazioni future

Foto delle vacanze? Ecco l’app che fa rivivere i ricordi e le istantanee di vita su smartphone per tramandarli alle generazioni future

Un’uscita con gli amici, una cena, una passeggiata al mare: ecco che si attiva automaticamente l’istinto di prendere lo smartphone e scattare una foto del momento che si sta vivendo per immortalarlo, e nella nostra epoca digitale, i nostri smartphone ed i profili social rappresentano l’archivio dei nostri momenti più belli che se non fossero stati fermati in quel “click” sarebbero andati del tutto persi o avrebbero rischiato di trasformarsi in ricordi sempre più labili, sbiaditi, finendo nel dimenticatoio. In realtà, da un recente studio è emerso che più si scattano le foto, meno possibilità abbiamo di ricordare quel momento: è come…
Read More
Solo il 4,5% degli annunci di lavoro menziona i benefit

Solo il 4,5% degli annunci di lavoro menziona i benefit

Su oltre 90.000 inserzioni lavorative postate su LinkedIn, il social network del lavoro che, in Italia, conta più di 16 milioni di utenti, mentre a livello globale gli iscritti sono 850 milioni, solo il 4,5% menziona i benefit aziendali previsti per il lavoratore: questo è quanto emerge da una recente analisi svolta da Coverflex, startup specializzata in welfare aziendale e retribuzione flessibile, che, nel mese di luglio, ha preso in esame 96.420 annunci di lavoro evidenziando come solo poco più di 4000 menzionino le parole buoni pasto, welfare o benefit. Nel dettaglio, il 13,9% (600 annunci) fa riferimento ai buoni pasto, il 31,1% (1.343 annunci) menziona il welfare e più della metà,…
Read More
Digital Markets Act: arrivano gli store alternativi per Apple

Digital Markets Act: arrivano gli store alternativi per Apple

Negli ultimi anni, l'ascesa dell'economia digitale ha portato con sé nuove sfide e opportunità. Tra le sfide più pressanti c'è la questione della regolamentazione dei giganti tecnologici, le cosiddette "Big Tech", che dominano il panorama digitale. In questo contesto, il Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea è arrivato come un tentativo di ristabilire un equilibrio nel mercato digitale, affrontando le preoccupazioni legate alla concorrenza e alla neutralità della piattaforma. Il Digital Markets Act Il Digital Markets Act è una proposta legislativa dell'Unione Europea volta a regolamentare le grandi piattaforme digitali e ad affrontare pratiche anticoncorrenziali che potrebbero distorcere il mercato…
Read More
Fondo di solidarietà filiera TLC (ASSTEL): istituito nuovo strumento per sostenere la trasformazione del settore

Fondo di solidarietà filiera TLC (ASSTEL): istituito nuovo strumento per sostenere la trasformazione del settore

Asstel - Assotelecomunicazioni esprime soddisfazione per la firma del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del decreto con cui si istituisce il “Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni” per assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per le cause previste dalle disposizioni in materia di integrazione salariale.Il decreto da seguito a quanto condiviso in occasione dell’Accordo di Rinnovo del CCNL TLC del 12 novembre 2020 e dello specifico accordo del 20 aprile 2022, con i…
Read More
Olografia e intelligenza artificiale: i grandi artisti del passato tornano a emozionare il pubblico dal vivo

Olografia e intelligenza artificiale: i grandi artisti del passato tornano a emozionare il pubblico dal vivo

Tupac Shakur, Ronnie James Dio, Frank Zappa, Michael Jackson, Whitney Houston, Amy Winehouse, John Lennon. Da un po’ di tempo gli artisti defunti “resuscitano” sui palcoscenici dei festival più importanti a livello mondiale grazie all’olografia, la tecnica di riproduzione fotografica in grado di mostrare le caratteristiche di un oggetto o di un soggetto in forma tridimensionale, mediante l'interferenza di onde luminose. In alternativa, riproduce la voce grazie all’intelligenza artificiale, come quella di John Lennon nel brano “Now and Then”, estrapolata da una vecchia audiocassetta. Dopo il positivo riscontro del loro utilizzo durante numerosi eventi formativi da remoto, quindi, l’olografia e l’intelligenza artificiale stanno…
Read More
“naTUra”, la community che fa bene all’ambiente (e alle persone)

“naTUra”, la community che fa bene all’ambiente (e alle persone)

Tra gli obiettivi del progetto: riqualificare sei ettari di foresta e organizzare corsi di educazione ambientale per le scuole La riqualificazione di oltre sei ettari di foresta e l’organizzazione di corsi di educazione ambientale per bambini in tutta Italia. Sono queste le finalità della community “naTUra, vivi la TUA natura” nata dalla passione di un’insegnante friulana, oggi punto di riferimento nell’ambito della formazione in educazione all’aperto, Giulia Terlicher, che, dal 2018 propone, in collaborazione con istituzioni pubbliche, università e istituti scolastici, percorsi immersivi per la riscoperta dell’attività all’aperto destinati sia ai bambini sia agli adulti. Nata nel 2018, oggi la community conta oltre 2mila partecipanti che, nel…
Read More
Metaverso: terra dei sogni o distopia?

Metaverso: terra dei sogni o distopia?

Quando si chiede a ChatGPT di descrivere il metaverso, la risposta è qualcosa di simile: “Il metaverso è un concetto che descrive una realtà virtuale interattiva attraverso la quale le persone possono entrare in mondi digitali, esplorarli e persino comunicare e interagire in essi. È una versione potenziata di Internet che va oltre i siti Web e offre un ambiente tridimensionale, consentendo agli utenti di muoversi in mondi virtuali in tempo reale e di interagire con altri utenti”. Nella sua risposta, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale (IA) cita anche i dispositivi per la realtà aumentata e le cose che si…
Read More
Social Women Talk! 2023: voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale

Social Women Talk! 2023: voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale

Torna per la terza edizione "Social Women Talk!", evento che mette al centro le professioniste del digitale a cui troppo spesso viene negata la possibilità di raccontare e condividere la propria esperienza su un palco. Il 29 e 30 settembre a Roma, nella splendida cornice dell'Ara Pacis, le protagoniste saranno loro e chi parteciperà alla due giorni di formazione che vedrà la presenza di più di 30 speaker visionarie, tra cui Margherita Bonetto, Amazon Web Services, Luciana De Laurentis, Fastweb, Olga Farreras Casado, LinkedIn, Maura Gancitano, Tlon, Luisa Marotta, Terna, Ilaria Potito, Tim e Michela Rubegni, Alibaba, con la possibilità…
Read More