Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
In Italia cresce il trend dell’utilizzo della bicicletta ma non migliora la sicurezza delle persone su due ruote

In Italia cresce il trend dell’utilizzo della bicicletta ma non migliora la sicurezza delle persone su due ruote

Per l’UE il 2024 sarà l’anno europeo della bicicletta ma per il 42% dei comuni italiani la pianificazione della mobilità urbana non è ancora una priorità. Per Bike Facilities serve uno sforzo in più dalle aziende  La bicicletta continua a creare valore sul territorio: secondo lo studio “Ecosistema della Bicicletta 2023” nel corso del 2022 la spesa complessiva effettuata dai 6,3 milioni di turisti che hanno scelto la bicicletta come mezzo di trasporto durante le loro vacanze è stata valutata a 7,4 miliardi di euro.  Tendenza che ha portato il Parlamento Europeo ad approvare nel 2023 la "Cycling Strategy", un maxi piano di 18 punti che,…
Read More
Materiali quantistici: scoperto un nuovo stato della materia con proprietà chiarali

Materiali quantistici: scoperto un nuovo stato della materia con proprietà chiarali

Su Nature studio guidato da Ca’ Foscari che potrà avere applicazioni basate su nuovi dispositivi nei campi della sensoristica, biomedicale e delle rinnovabili. Scoperta possibile grazie al Sincrotrone italiano Elettra Un gruppo internazionale di ricerca ha scoperto un nuovo stato della materia contraddistinto dall’esistenza di un fenomeno quantistico chiamato corrente chirale. Tali correnti sono generate su scala atomica da un movimento cooperativo di elettroni, che è all’origine della nuova fase della materia appena scoperta, a differenza dei materiali magnetici convenzionali le cui proprietà hanno origine dalla caratteristica quantistica di un elettrone nota come spin e dal loro ordinamento nel cristallo.  La chiralità è una…
Read More
Reels, stories e selfie: perché l’uso del corpo sui social diventa così tanto virale?

Reels, stories e selfie: perché l’uso del corpo sui social diventa così tanto virale?

Da Delos Lab le dritte per analizzare questa tendenza che sta diventando sempre più popolare su Instagram, TikTok ed OnlyFans Nell'era digitale, dove Instagram e TikTok regnano sovrani tra le piattaforme social “ad alta velocità di utilizzo”, assistiamo a un fenomeno sempre più diffuso: l'uso del corpo come strumento principale per raggiungere la viralità dei contenuti video. Questa tendenza, che coinvolge utenti di tutte le età, è particolarmente evidente tra i giovani, spesso ancora in età adolescenziale, che si avventurano nel mondo dei social media con l'intento di raggiungere la fama virale. Come i social network quindi stanno rivoluzionando il riconoscimento…
Read More
Il pericolo arriva via telefono: ecco come si evolvono gli attacchi conversazionali

Il pericolo arriva via telefono: ecco come si evolvono gli attacchi conversazionali

Si è conclusa da poco la stagione dello shopping, che ha portato ancora una volta in primo piano il tema dello smishing, con decine di falsi messaggi di “mancata consegna” pensati per rubare denaro, dati e identità. C’è però una buona notizia. Secondo i dati di Proofpoint la crescita dello smishing è rallentata in molte aree negli ultimi 18 mesi, diventando più un elemento consolidato del panorama, che una minaccia emergente. Tuttavia, il rischio resta significativo e, in molti casi, gli attacchi stanno diventando sempre più mirati e pericolosi. Nuovi attacchi conversazionali  Nell’ultimo anno abbiamo assistito a una rapida crescita…
Read More
Udine Comics&Games 2024: weekend di avvincenti tornei e sfide

Udine Comics&Games 2024: weekend di avvincenti tornei e sfide

L'attesissimo evento Udine Comics&Games, in programma per il weekend del 10 e 11 febbraio 2024 e organizzato da Fiere Del Fumetto, oltre ad ospitare grandissimi ospiti come Cristina D’Avena, Rocco Siffredi, Danilo Bertazzi, Adrian Fartade, Elisa Rosselli ed Edoardo Brugnoli, promette due giorni emozionanti ricchi di tornei che avranno come protagonisti assoluti i giochi di carte e i videogiochi più amati. A cura di The King of Games, le gare con i giochi di carte collezionabili includono un'ampia varietà di opzioni coinvolgenti. Il torneo di ONE PIECE CARD GAME si terrà sabato alle 15:00 e domenica alle 10:30, offrendo l'opportunità di partecipare ad un costo di 10€ con un pacchetto promozionale che include la possibilità…
Read More
Premio Internazionale “Books for Peace 2024 – Special Edition Digital Prize” conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR

Premio Internazionale “Books for Peace 2024 – Special Edition Digital Prize” conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR

Il Museo Nazionale della Emigrazione Italiana di Genova è stato il prestigioso palcoscenico della cerimonia di premiazione del "Books for PEACE 2024 - Special Edition Digital Prize", dove Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr, è stato insignito del riconoscimento internazionale per le sue straordinarie iniziative nell’ambito della digital trasformation.  Il premio Books for PEACE, ormai consolidato come un riconoscimento di spicco a livello globale, è assegnato a coloro che si distinguono nel promuovere l'integrazione, la pace, i diritti umani, lo sport e la cultura digitale. L'edizione 2024 ha visto il Patrocinio della UNFPA Albania, della FICLU (Federazione delle Associazioni UNESCO…
Read More
Mercato moto, ANCMA: apertura anno in linea con 2023

Mercato moto, ANCMA: apertura anno in linea con 2023

L’associazione: solo una lieve flessione rispetto all’andamento dell’anno scorso, gennaio chiude a -1,1% Partenza senza sussulti per il mercato nazionale delle due ruote a motore. Complice anche il mix tra l’effetto annuncio degli incentivi all’acquisto e il repentino esaurimento di quelli dedicati ai veicoli con motore endotermico, il primo mese dell’anno chiude con una lieve flessione, -1,1%, nel confronto con gennaio 2023. È quanto si apprende dal comunicato stampa sull’andamento delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).  IL MERCATO DI GENNAIO Dopo quindici mesi in positivo, gennaio 2024 fa…
Read More
Digitale, parte il conto alla rovescia per il Festival Digitale Popolare 2024

Digitale, parte il conto alla rovescia per il Festival Digitale Popolare 2024

Torino si conferma location dell’appuntamento che mette al centro innovazione e sviluppo delle nuove tecnologie.  Appuntamento dal 4 al 6 ottobre 2024 con la terza edizione  È partito il conto alla rovescia per la terza edizione del Festival Digitale Popolare. Dopo il successo del 2022 e 2023, quest’anno sarà ancora una volta Torino a ospitare l’evento organizzato dalla Fondazione Italia Digitale per discutere e approfondire i temi legati all’innovazione e al digitale. Dal 4 al 6 ottobre 2024, tre giorni di confronti e dibattiti sul futuro della società, dell’economia, della comunicazione, con particolare attenzione ai nuovi modelli di business dettati dallo sviluppo…
Read More
Design Friction Lab. Dove il Design ridefinisce le possibilità dell’immaginazione

Design Friction Lab. Dove il Design ridefinisce le possibilità dell’immaginazione

Elettronica stampata e biodegradabile che si integra perfettamente negli smartphone per sostituire elettrodomestici o misurare le funzioni corporee. Un bioreattore che converte gli scarti delle mele in cellulosa batterica di alta qualità utilizzata come base sostenibile per imballaggi e prodotti alimentari innovativi. Una collezione di progetti di design fai-da-te che permettono a tutti di creare oggetti unici e sostenibili. Nel Design Friction Lab della Libera Università di Bolzano affiorano visioni di un futuro con cui guardare con gli occhi dell’ottimismo. Con nuovi prodotti, materiali e stili di vita: sostenibili, accessibili, intelligenti e per tutti What if - cosa succederebbe se. Questo…
Read More
Quel particolare dettaglio della Madonna col Bambino del 1642

Quel particolare dettaglio della Madonna col Bambino del 1642

Un calligramma da leggersi con il microscopio riproduce l’intero libro di litanie, l’Officium Beatae Mariae VirginisL’opera è visitabile nella mostra “La Città del Sole: arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII” a Palazzo Barberini è aperta fino all’11 febbraio Lunedì 29 gennaio, presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica, si è tenuto un evento speciale nell’ambito della mostra La Città del Sole: arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII - visitabile a Palazzo Barberini fino al prossimo 11 febbraio - dedicato a un’opera esposta in mostra che merita particolare attenzione: la Madonna col Bambino firmata “Ignatius Moli[…]” (1642), appartenente alla Collezione Diego…
Read More