Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1604 Posts
Turismo, scoppia la “Malta-mania”: ecco i motivi della tendenza

Turismo, scoppia la “Malta-mania”: ecco i motivi della tendenza

Il 2023 di Malta è stato un anno magico che ha visto l’Isola superare i livelli del periodo pre pandemia con oltre 3 milioni di presenze (+8,3% rispetto al 2019). Una meta sempre più amata dagli italiani che nello scorso anno hanno superato i britannici per numero di presenze. Prima in Europa per crescita di notti passate, Malta conquista i turisti con il suo mare limpido e le sue città ricche di storia. Numeri che fanno bene anche all’economia del Paese mediterraneo visto che l’anno scorso i turisti hanno speso quasi 3 miliardi di euro. “Malta è una destinazione di…
Read More
National Biodiversity Future Center: I° report annuale sulla biodiversità in Italia

National Biodiversity Future Center: I° report annuale sulla biodiversità in Italia

L'emergenza ambientale di oggi affonda le sue radici nei processi di domesticazione dell'ambiente, iniziati 10mila anni fa che, non considerando la specie umana come parte dei sistemi naturali, insieme alla crescita demografica associata a profonde modifiche territoriali e ambientali indotte dallo sfruttamento della natura, hanno generato profonde disuguaglianze tra i Paesi e danneggiato in modo considerevole tutti gli ecosistemi del Pianeta, con un’enorme produzione di scarti e rifiuti. Per invertire questa tendenza, già nel secolo scorso, sono state intraprese azioni di conservazione della natura, portando nel 2024 alla protezione di circa il 16% della superficie terrestre e l'8,2% delle zone marine.  Sebbene rilevanti, tali valori…
Read More
Nasce la Carta di Trieste sull’Intelligenza Artificiale

Nasce la Carta di Trieste sull’Intelligenza Artificiale

Già dall’estate del 2023 l’associazione culturale Studium Fidei ha prospettato una serie di incontri interdisciplinari sul tema dell’Intelligenza Artificiale, quale sviluppo coadiuvante l’intelligenza naturale e il suo “impiego” nelle complesse attività umane. “Si è voluto coscienziosamente interfacciarsi – afferma mons. Ettore Malnati presidente dello Studium Fidei -  con tutte le aree del vissuto odierno, dall’educazione alla comunicazione, dall’economia alla medicina, dalla vita sociale alla relazione tra i popoli, per sottolineare il primato dell’umano sull’artificiale, senza con ciò voler stigmatizzare tale opportunità. Dai colloqui dello Studium Fidei è emersa l’intenzione di offrire un modesto strumento di regolamentazione etica e giuridica per il retto uso di questa opportunità, al…
Read More
Il cambiamento in azienda passa anche dal lessico

Il cambiamento in azienda passa anche dal lessico

Fenomeni come il remote working, le Grandi Dimissioni o il Quiet Quitting hanno portato il mondo delle aziende a un punto di svolta e reso la funzione HR sempre più centrale, esposta e discussa. Gli esperti di Futureberry, studio creativo di consulenza e innovazione che supporta le aziende nei loro percorsi di cambiamento, hanno dato una singolare lettura di queste importanti trasformazioni attraverso il confronto di cinque parole che rappresentano altrettante sfide della vita in azienda, sottolineando come anche le modifiche del lessico aziendale ed HR sono un segno tangibile e inequivocabile del cambiamento in atto. 1. Da appartenenza a scelta…
Read More
Arriva la prima membrana bio-ispirata che rende potabile le acque contaminate da arsenico

Arriva la prima membrana bio-ispirata che rende potabile le acque contaminate da arsenico

Lo studio dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Università della Calabria e l’Istituto per la Tecnologia delle Membrane del CNR pubblicato sulla rivista Nature Water Per la prima volta sarà possibile rendere potabile l’acqua contaminata da arsenico grazie ad una innovativa membrana. La notizia arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Water (della collana Nature Portfolio) e realizzata dall’ateneo pisano in collaborazione con l’Università della Calabria e l’Istituto per la Tecnologia delle Membrane del CNR. La chiave di tutto è in un “monomero”, cioè una molecola che può essere incorporata in un polimero, che è stato sintetizzato nel gruppo “Liquidi Ionici” del…
Read More
Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, portando con sé una trasformazione senza precedenti in numerosi settori. Da questa evoluzione emergono nuove opportunità di carriera e sfide, in particolare riguardo la comprensione e l'adattamento a queste tecnologie avanzate. In questo articolo, esploreremo come l'IA sta creando nuove professioni e quali implicazioni fiscali possono sorgere, offrendo una panoramica completa per chi cerca di navigare in questo nuovo panorama lavorativo. Nuove professioni nate con IA L'IA non è solo una minaccia alla forza lavoro esistente, ma è anche un potentissimo generatore di nuove professioni. Molti dei lavori che saranno richiesti…
Read More
Nasce Pediatra Online, il nuovo servizio a disposizione dei genitori

Nasce Pediatra Online, il nuovo servizio a disposizione dei genitori

Per garantire la cura dei più piccoli, anche a distanza e in qualsiasi momento Nell'ampio ventaglio di benefici che offre, la tecnologia permette di migliorare l'accesso alla salute e al benessere per tutti, inclusi i bambini, abbattendo le barriere legate agli orari o geografiche. Ed è proprio ai più piccoli che ha pensato Elty di DaVinci Salute – azienda italiana healthtech parte di Gruppo Unipol – con il lancio del nuovo servizio di Pediatra Online in abbonamento che permette ai genitori di beneficiare di un accesso illimitato allo specialista da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, incluso il weekend. Questa nuova proposta è…
Read More
Pubbliche Relazioni (PR): un mercato da 107 miliardi di dollari

Pubbliche Relazioni (PR): un mercato da 107 miliardi di dollari

Si prevede che entro quest’anno toccherà quota 114,1 miliardi di dollari, raggiungendo 144,28 mld con un CAGR del 6,0% nel 2028  In un'era di rapidi cambiamenti mediatici, Il mondo delle pubbliche relazioni (PR) è cruciale per la sopravvivenza e il successo delle aziende. Con un mercato che ha raggiunto i 107 miliardi di dollari nel 2023 si prevede che il settore, entro quest’anno, toccherà quota 114,1, con un tasso di crescita annuale composto del 6,7%, raggiungendo 144,28 miliardi di dollari nel 2028 con un CAGR del 6,0% (Public Relations Global Market). Senza una solida strategia di PR, molte imprese rischiano…
Read More
Intelligenza artificiale e retail: 6 casi d’uso ed esempi

Intelligenza artificiale e retail: 6 casi d’uso ed esempi

di Matteo Cremaschi, Head of SAP Customer Experience Sales, SAP Italia L’intelligenza artificiale in ambito retail sta iniettando una nuova dose di energia nel settore, aiutando le aziende retailer a ottimizzare le proprie operazioni, esplorare nuovi modi per interagire con i clienti e far evolvere la Customer Experience con nuovi modelli e servizi. Sappiamo tutti che la nuova frontiera del successo nel commercio al dettaglio è la personalizzazione, e ci troviamo di fronte a consumatori digitalmente esperti con preferenze in costante cambiamento che si aspettano esperienze di acquisto create su misura per loro, immediate e semplici. L’intelligenza artificiale è lo strumento…
Read More
Le (quasi infinite) opportunità offerte dall’idrogeno: efficientamento energetico, sostenibilità e lavoro

Le (quasi infinite) opportunità offerte dall’idrogeno: efficientamento energetico, sostenibilità e lavoro

Dai dati dell’Osservatorio Hunters Group emerge un quadro confortante: +12% di occasioni per i professionisti green Food Valley, Silicon Valley, Motor Valley e ora Hydrogen Valley, ovvero hub in cui si produce e si sfrutta l’idrogeno. Finanziati grazie al PNRR, questi progetti – che sono già attivi, da nord a sud – mirano a sostenere la produzione e il consumo di questa energia verde sfruttando le risorse rinnovabili del nostro territorio “Questi hub – precisa Gionata Aldeghi, Manager Renewables & Energy Efficiency Division e Industry Leader di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – creeranno nuovi posti…
Read More