Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1601 Posts
Divorzio online: innovazione nel diritto di famiglia

Divorzio online: innovazione nel diritto di famiglia

Coniugi Tutelati, la prima piattaforma italiana che automatizza i processi di divorzio e separazione, riducendo costi e tempi, evolve con l’integrazione dell’intelligenza artificiale ed il supporto psicologico online Coniugi Tutelati è la prima startup italiana ad offrire un servizio digitale completo che consente di gestire tutte le fasi del divorzio e della separazione interamente online e da remoto, eliminando la necessità di incontri fisici tra coniugi ed avvocati o di recarsi in tribunale. La piattaforma permette di ridurre significativamente costi, tempi e distanze, tipici delle procedure tradizionali, offrendo un servizio efficiente e conveniente. Grazie a tempi rapidi e tariffe accessibili. Coniugi Tutelati facilita il processo di negoziazione, riducendo il rischio…
Read More
Verso una nuova politica industriale europea: l’iniziativa Italiana nel settore automotive

Verso una nuova politica industriale europea: l’iniziativa Italiana nel settore automotive

di Roberto Vescio* Nell'ambito del Consiglio Competitività dell'Unione Europea, riunitosi nei giorni scorsi a Bruxelles, il Ministro Adolfo Urso ha presentato una proposta italiana che si propone di delineare le linee guida per una nuova politica industriale europea, in accordo con le raccomandazioni contenute nel report Draghi. Questo approccio si concretizzerà in un ‘non-paper’ che vedrà la collaborazione di altri Paesi europei condividendo i principi della proposta italiana. Particolarmente significativo è stato l'intervento del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, riguardante il settore automotive. Il Ministro ha avanzato l'idea di introdurre uno "European Automotive Act", sottolineando…
Read More
Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Tre giorni di incontri e dibattiti lungo il filo rosso Ridurre le distanze, superare le diseguaglianze, che racconta una terza edizione del Festival del Digitale Popolare ancora più aperta alla città e desiderosa di alimentare il dibattito pubblico intorno ai temi del digitale, che ormai coinvolgono ogni ambito della nostra vita lavorativa e personale.  Programma e ospiti dell’evento, atteso dal 4 al 6 ottobre 2024 nel capoluogo piemontese, sono stati illustrati questa mattina presso il Comune di Torino, presenti Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Digitale, Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale, Alberto Anfossi, Segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo e Fabio Malagnino, coordinatore del programma. Da sinistra:…
Read More
Inclusività nell’arte: a Milano la mostra tattile anche per i non vedenti

Inclusività nell’arte: a Milano la mostra tattile anche per i non vedenti

Inserita nel ricco palinsesto degli eventi del Milano Off Fringe Festival, la speciale mostra si terrà dal 24 settembre al 23 ottobre presso il Best Western Hotel Madison di Milano, già noto per il suo impegno sociale e per le sue attività inclusive. Aperta a tutti, l'esposizione permetterà agli ospiti e ai visitatori, sia non vedenti sia vedenti, di fruire di opere iconiche come la Pietà di Michelangelo, la Venere di Botticelli e l’Urlo di Munch Promuovere la bellezza dell’arte significa anche renderla inclusiva per essere goduta da tutti. Per la prima volta arriva a Milano la mostra “Momenti salienti dell’Arte e…
Read More
Presentata ad aziende e professionisti MiFi, la piattaforma AI based per la finanza agevolata

Presentata ad aziende e professionisti MiFi, la piattaforma AI based per la finanza agevolata

Imprenditori, manager e professionisti hanno partecipato alla presentazione di MiFi, lo strumento innovativo creato da Mifinanzio che grazie all’intelligenza artificiale agevola i processi di ricerca bandi, presentazione delle domande e ottenimento dei contributi per aziende e professionisti della finanza agevolata Roma, 23 settembre 2024  La ricerca di agevolazioni pubbliche e il processo di richiesta per bandi e finanziamenti possono risultare complessi e dispendiosi. D’altro canto, le opportunità che la finanza agevolata offre alle imprese rappresenta un’occasione di crescita imperdibile. È questo il motivo principale che ha ispirato Mifinanzio, azienda che supporta le PMI italiane nei processi di ricerca e gestione degli strumenti…
Read More
Equilibrio vita-lavoro: Italia al quart’ultimo posto in Europa

Equilibrio vita-lavoro: Italia al quart’ultimo posto in Europa

Sempre più persone danno priorità al benessere familiare, il cammino verso un vero bilanciamento è ancora lungo.  Le aziende hanno l’opportunità di fare la differenza. Il tempo è la vera ricchezza di questi ultimi anni. Potremmo descrivere così, probabilmente semplificando eccessivamente, come sono cambiati nel corso del tempo i valori e i bisogni dei lavoratori. La pandemia ha radicalmente cambiato l’approccio alla vita e al lavoro, tanto da rendere il work-life balance un elemento chiave per trattenere ed attrarre le persone all’interno delle aziende.  L'Italia si posiziona tristemente al 27esimo posto su 30 nell'European Work-Life Balance Index, superando solo Ungheria,…
Read More
Mind The Gap-la cultura digitale: venerdì 20 settembre

Mind The Gap-la cultura digitale: venerdì 20 settembre

Fissate questa data in calendario: domani, venerdì 20 settembre. Manca ormai pochissimo alla nuova edizione di Mind The Gap-la cultura digitale. Dopo il successo dello scorso anno a Lecce, si ripete a Matera l’appuntamento dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo della rete e delle nuove opportunità di lavoro ad essa connesse. Stesso format ma tante novità, a partire dalla location, ma non solo. Tanti gli ospiti di un evento imperdibile, organizzato da Fondazione Italia Digitale con il supporto di WINDTRE, dell’associazione MaterACqua, dell’associazione PA Social e dell’Istituto Piepoli eil patrocinio del Comune di Matera, della Provincia di Matera, della Regione Basilicata e di Apt Basilicata. I TEMI  Il…
Read More
Cultura digitale e innovazione: dialogo tra imprese e organi di stampa

Cultura digitale e innovazione: dialogo tra imprese e organi di stampa

Pagano, direttore generale Aidr: far dialogare le imprese e gli organi di stampa si sta rivelando nel tempo un modello innovativo per i cittadini I rapporti di collaborazione tra le aziende partner della Fondazione Aidr e il dialogo aperto e costruttivo con gli organi di stampa nazionali e locali, elementi fondamentali che contribuiscono alla promozione della trasformazione digitale in Italia. Attraverso un impegno costante e una visione condivisa, le aziende partner della Fondazione AIDR rappresentano un pilastro fondamentale per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni innovative in ambito digitale. La loro esperienza e competenza in settori chiave dell’economia digitale, come…
Read More
Automotive, quanto è sicura l’identità digitale?

Automotive, quanto è sicura l’identità digitale?

Di Brian Carpenter, senior director of business development e Christian Goetz, director of presales success di CyberArk Nella continua corsa all’innovazione che caratterizza il mondo automotive, l’incontro tra digitalizzazione e progettazione ha già rivoluzionato nei fatti il modo in cui i veicoli vengono prodotti, guidati e protetti. Inoltre, contribuisce a garantire che le nostre auto siano al sicuro dai rischi cyber. In questo scenario la sicurezza delle identità emerge come priorità sia come scudo difensivo che come guida di sviluppo, facendo progredire il settore per affrontare con successo le complessità della cybersecurity. Difendere una rete sempre più articolata  Immaginate l’industria automobilistica come…
Read More
Lavoro in ufficio vs lavoro da remoto: vantaggi e svantaggi

Lavoro in ufficio vs lavoro da remoto: vantaggi e svantaggi

La maggior parte dei manager vuole che i lavoratori tornino a lavorare in presenza o in un modello ibrido, ma si lotta con la resistenza dei dipendenti che si sono ormai abituati alla flessibilità e non tornerebbero più indietro Il dibattito sul lavoro da remoto continua ad essere acceso: molti lavoratori lo considerano ormai un diritto acquisito, mentre diverse aziende rimangono scettiche e richiamano i loro dipendenti all’interno delle ben più controllate mura dell’ufficio. La crescita dei lavoratori coinvolti nel lavoro da remoto però è inarrestabile, 3,65 milioni solo nel 2024.  La percezione diffusa dei manager è quella secondo cui il lavoro a distanza ridurrebbe la produttività…
Read More