Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Tantosvago il portale che raccoglie oltre 50.000 attività

Tantosvago il portale che raccoglie oltre 50.000 attività

Tantosvago si tuffa nel 2022 forte del +121% di crescita registrato al termine dei dodici mesi. Un risultato altamente stimolante che sta permettendo alla società, divenuta società benefit, di guardare con forte positività al nuovo anno ma, soprattutto, ai nuovi target fissati che prevedono nuovi progetti legati al lancio delle soluzioni per il  mondo della salute e dell’istruzione, l’ampliamento del catalogo con nuovi prodotti e servizi offerti, e un rafforzamento ulteriore dell’organico attraverso l’acquisizione di nuove risorse specializzate, con l’obiettivo di fornire nuove soluzioni tecnologiche per il mercato welfare. Ma non solo. Tantosvago guarda al 2022 come un nuovo anno di investimenti sotto…
Read More
I servizi di patronato diventano digitali

I servizi di patronato diventano digitali

La percentuale di analfabeti digitali in Italia è ancora molto elevata e lo SPID per certe persone non rappresenta la soluzione. Quello che serve ai cittadini è supporto costante e Nonsolopatronato nasce per questo Nel 2020, secondo la classifica del Digital Economy and Society Index (DESI), l’Italia occupava il 25° posto. A fine 2021, facendo riferimento sempre all’indice DESI, l’Italia sembra aver recuperato ben 5 posizioni e si posiziona al 20° posto. Quella che sembra una bella notizia, in realtà nasconde una verità più amara: il DESI ha modificato i propri indicatori e confrontando meglio il ranking 2020 con la classifica 2021, l’Italia sembra addirittura aver perso una posizione. Qual è…
Read More
Lavoro nel 2022: ecco i 10 top trend

Lavoro nel 2022: ecco i 10 top trend

Non solo Super Green Pass. Anche se certamente nel 2022 la certificazione verde rafforzata per i lavoratori rimarrà ancora una degli argomenti più dibattuti a livello politico, sindacale e mediatico, il mondo del lavoro in questo nuovo anno dovrà affrontare diverse nuove sfide, che porteranno dipendenti, manager e professionisti a iniziare una nuova “Era lavorativa”, che farà superare (si spera) le difficoltà degli ultimi due anni pandemici. Ne sono convinti gli esperti di Oliver James, recruiting firm di nuova generazione che ha sviluppato un approccio alla ricerca del personale con al centro persone e dati, che hanno stilato i 10 trend…
Read More
Fractional Executive: nasce una nuova cultura aziendale

Fractional Executive: nasce una nuova cultura aziendale

La collaborazione tra la fabbrica delle idee torinese e la società guidata da Andrea Petrini, Chairman di YOURgroup, ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo manageriale del sistema imprenditoriale italiano favorendo l’incontro tra manager esperti e startupper per creare così una nuova cultura aziendale.  Vincere la sfida della managerializzazione, affiancando agli startupper le competenze elevate di manager esterni dall’alto profilo, con l’obiettivo di supportare i più giovani nelle scelte strategiche e guidarli verso una rapida crescita.  Con questo intento si consolida la partnership tra YOURgroup e Mamazen Startup Studio per attivare percorsi verso nuova cultura imprenditoriale, che permetterà a quest'ultima di attingere alla fitta rete di manager della…
Read More
operàri e il life-work balance: quando il vero lavoro agile ti cambia la vita

operàri e il life-work balance: quando il vero lavoro agile ti cambia la vita

Massima autonomia di scelta sul dove e quando si lavora e qualità del lavoro valutata in base al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ecco la posizione di operàri, che dal 2017 sperimenta una modalità di lavoro in cui i collaboratori sono padroni del loro tempo, e focalizzati sui risultati: liberi di dedicarsi alla propria vita privata, alla famiglia e agli affetti La pandemia da Covid19 ha portato con sé tanti sconvolgimenti, nella vita personale ma anche e soprattutto in quella lavorativa. Quello che rappresentava la routine lavorativa di un tempo appare ora stridente con le nuove consapevolezze che questo periodo ha fatto maturare dentro ognuno di noi, sia…
Read More
Customer Experience digitale nel settore finanziario – Il report di Contentsquare

Customer Experience digitale nel settore finanziario – Il report di Contentsquare

« The future of finance » : il nuovo Report di Contentsquare analizza la Customer Experience digitale nel settore finanziario e condivide 5 consigli per definire una strategia di successo Supportata da dodici esperti di innovazione del settore bancario, finanziario e assicurativo, Contentsquare ha analizzato l’impatto che la crescente esigenza di digitalizzazione sta avendo sul rapporto con i clienti, per delineare la gestione ottimale di questo aspetto nel corso degli anni a venire Dalla sottoscrizione di una nuova carta di credito, alla presentazione di una richiesta di mutuo, fino alla stipula di un’assicurazione sanitaria, la pandemia e la trasformazione digitale hanno dato un notevole impulso a nuove…
Read More
Procurement vitale per gestire le interruzioni della catena di approvvigionamento

Procurement vitale per gestire le interruzioni della catena di approvvigionamento

SAP (NYSE: SAP) ha pubblicato i risultati della ricerca che evidenzia il ruolo sempre più importante dell’area procurement nella gestione delle interruzioni della catena di approvvigionamento a livello globale. Secondo lo studio condotto con Regina Corso Consulting e che ha coinvolto i professionisti della supply chain negli Stati Uniti, il 90% degli intervistati ritiene che il procurement abbia assunto maggiori responsabilità nell’affrontare le sfide della catena di approvvigionamento e della sostenibilità. Inoltre, quasi la metà del campione (49%) afferma che carenze e interruzioni sono causa di continua apprensione, si tratta di un momento cruciale per affidarsi alla funzione procurement per risolvere questi problemi. “Le…
Read More
Twitter e gaming oltre 2,4 miliardi di conversazioni nel 2021

Twitter e gaming oltre 2,4 miliardi di conversazioni nel 2021

Il 2021 è stato un altro anno da record per le conversazioni riguardanti il gaming, con Twitter che si è confermata la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati. Nel 2021 ci sono stati più di 2,4 miliardi di Tweet, con un aumento del 14% rispetto all'anno precedente e una crescita di oltre 10 volte rispetto al 2017. Inoltre, ilquarto trimestre del 2021 è stato il periodo in cui, nella storia di Twitter, si è parlato di più di gaming sulla piattaforma. Gli appassionati di gaming di tutto il mondo si sono ritrovati su Twitter per commentare i fatti più rilevanti dell’anno passato, come ad esempio…
Read More
LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile

LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile

“LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile”: presentato il progetto che, attraverso la luce, racconta le bellezze del Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco” di Roma. Si è svolto ad inizio gennaio l'evento di presentazione del progetto “LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile” che rivoluziona il sistema di visita e fruizione del Museo della Scultura Antica “Giovanni Barracco” , basato sulla tecnologia Li-Fi e finanziato dal bando POR FESR 2014-2020 “L’impresa fa Cultura” indetto dalla Regione Lazio. In occasione dell'incontro stampa si è tenuta anche la riapertura al pubblico della casa romana nei sotterranei del Museo. Dal 6 gennaio, attraverso l’impiego delle soluzioni Li-Fi sviluppate dalla startup innovativa To Be srl, è dunque possibile…
Read More
ProfessionAI: la prima academy italiana sull’intelligenza artificiale

ProfessionAI: la prima academy italiana sull’intelligenza artificiale

La prima piattaforma seguita da 20.000 studenti con oltre 150 ore di formazione online che offre percorsi di formazione sulle tecnologie più innovative Il 2020 è stato un anno di svolta per il mercato digitale. La pandemia ha portato ad un aumento in tutte le generazioni della fruizione della tecnologia dando una forte impennata ai mercati legati allo sviluppo nel settore tecnologico.   Secondo una ricerca svolta dall'osservatorio del Politecnico di Milano, il settore dell’Artificial Intelligence (AI) ha risposto positivamente all’emergenza sanitaria, registrando un incremento del 15% rispetto al 2019 e raggiungendo un valore di mercato di circa 300 milioni di euro. La costante crescita di…
Read More