Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
DataCom Talk – Speciale Stati Generali della comunicazione per la salute

DataCom Talk – Speciale Stati Generali della comunicazione per la salute

Puntata speciale di DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell’innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio le interviste ai protagonisti degli Stati Generali della comunicazione per la salute organizzati da Federsanità in collaborazione con PA Social che si sono svolti presso il Policlinico Umberto 1 a Roma. Tiziana Frittelli, Presidente FedersanitàCarlo Bartoli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Barbara Mangiacavalli, Presidente dell’Ordine degli InfermieriNino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBEMario Morcellini, Pres. Conf. Nazionale Facoltà Scienze della ComunicazioneFrancesco Di Costanzo, Presidente dell’Associazione Nazionale sulla Comunicazione PA SocialMarzia Sandroni, Coordinatrice Comunicazione Aziende associate FedersanitàAntonio Naddeo, Presidente ARANSergio Talamo, Direttore Comunicazione Editoria, Trasparenza, Relazioni Esterne Formez PAErnesto Belisario, Avvocato…
Read More
Al via l’accordo tra Autogrill e il Ministero della Difesa per la ricollocazione professionale dei volontari congedati

Al via l’accordo tra Autogrill e il Ministero della Difesa per la ricollocazione professionale dei volontari congedati

Siglato l’accordo tra il Gruppo Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, e il Ministero della Difesa, Segretariato Generale della Difesa / DNA (Segredifesa), per offrire ai giovani volontari congedati delle Forze Armate un percorso di inserimento lavorativo nel mondo Autogrill. La convenzione ha l’obiettivo di agevolare la ricollocazione nel mondo del lavoro di chi ha servito la Nazione in uniforme, attraverso l’offerta di percorsi formativi e opportunità occupazionali per circa 200 persone. Autogrill offrirà ai volontari congedati la possibilità di diventare “Operatore Pluriservizio”, rafforzando l’attività di alcuni punti vendita durante momenti di picco di…
Read More
Federsanità: si è conclusa la prima edizione degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Federsanità: si è conclusa la prima edizione degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Frittelli: Il valore più importante da preservare è quello dell’alleanza. Solo se sapremo comunicare il valore del nostro Servizio sanitario nazionale potremo, in ogni occasione e in ogni sede riuscire a difenderlo. Oltre 10 ore di diretta live streaming, circa 1500 partecipanti in presenza e on line, più di 2 mila le visualizzazioni online e 14,6 mila quelle dei post social di racconto su Facebook, con oltre 1,4 mila interazioni. Dietro a questi numeri giornalisti, comunicatori, social media manager: la schiera di professionisti del Servizio Sanitario Nazionale che affianca le Direzioni strategiche nella risposta ai bisogni di salute delle comunità.…
Read More
Contents.com lancia le novità della sua piattaforma: la parola d’ordine è creatività

Contents.com lancia le novità della sua piattaforma: la parola d’ordine è creatività

Rendere scalabile il content marketing per liberare la creatività: questo è l’obiettivo di Contents, che lancia la sua nuova piattaforma per supportare gli utenti in maniera strategica nella creazione dei contenuti, rafforzando il connubio tra copywriter esperti e intelligenza artificiale. Grazie ai sette tool Brainstorming, Trend di settore, Richiedi un testo, Contenuti SEO, E-Commerce, Traduzione e Audio ↔ Testo è possibile intervenire su tutti gli step della content creation. Dopo aver chiuso il 2021 raggiungendo notevoli traguardi, Contents.com ha già inaugurato il nuovo anno con un’importante novità: una piattaforma con tool aggiornati pensati per la creazione dei contenuti. Contents si presenta come una one-stop-shop…
Read More
Seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Si apre la seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute l’evento dedicato alla comunicazione in sanità organizzato da Federsanità in collaborazione con PA Social che si tiene presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che ha visto ieri alternarsi tanti importanti relatori che hanno condiviso esperienze e dimostrato come la comunicazione, in ambito sanitario, sia fondamentale per migliorare la vita delle persone e creare maggior consapevolezza. L'Aula Magna del Policlinico Umberto I - Roma A aprire la seconda giornata di convegno Tiziana Frittelli, Presidente Federsanità riassumendo la giornata precedente, ringraziando gli organizzatori, i relatori e presentando Antonio Naddeo, Presidente ARAN che…
Read More
Sold out agli Stati Generali della comunicazione per la salute

Sold out agli Stati Generali della comunicazione per la salute

Sold out per gli Stati Generali della comunicazione per la salute, l'evento dedicato alla comunicazione in sanità organizzato da Federsanità in collaborazione con PA Social che si tiene presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che vede 300 comunicatori, giornalisti, social media manager che lavorano nelle aziende sanitarie e ospedaliere di ogni regione italiana o che collaborano con la Rete confrontarsi per mettere a fuoco ruoli, obiettivi, competenze di chi quotidianamente svolge un mestiere delicato, quello della comunicazione per la salute. Ha aperto il convegno Fabrizio d’Alba, Direttore Generale Policlinico Umberto, ricordando quanto sia importante, soprattutto in questo periodo,…
Read More
Eventi Green, i tre pilastri per evitare un ecologismo di facciata

Eventi Green, i tre pilastri per evitare un ecologismo di facciata

Gli eventi green rappresentano oggi una nuova sfida che intreccia più ambiti per raggiungere un unico scopo: quello della salvaguardia ambientale, un tema che racchiude in sé aspetti e problematiche sempre più evidenti e complesse. Una partita che si gioca quindi tra la cultura della sostenibilità, l’organizzazione e la capacità di relazione degli enti coinvolti che, per evitare un ecologismo di facciata, non possono prescindere da tre competenze: capacità di analisi degli impatti ambientali e studio di azioni per ridurli, la comunicazione dell’evento che vede la nascita di figure professionali sempre più competenti e attente alla sostenibilità nell’organizzazione di eventi e la certificazione in grado di promuovere…
Read More
Intelligenza artificiale, ANGI: “Regolamentare fenomeno senza gravare su innovazione PMI e startup”

Intelligenza artificiale, ANGI: “Regolamentare fenomeno senza gravare su innovazione PMI e startup”

“La regolamentazione dell’intelligenza artificiale deve andare di pari passo con le esigenze economiche del mercato, evitando che il primato della “regolazione” non vada a ledere la necessità di essere primi nella “innovazione”. Per questo, l’ANGI richiede alle commissioni TLC e Attività produttive un focus specifico sull’impresa innovativa che opera nel contesto delle tecnologie abilitanti dell’intelligenza artificiale" dichiara Gabriele Ferrieri, presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, e Carlo Prosperi, componente del Comitato Scientifico di ANGI, a margine dell’audizione delle Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive, nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza…
Read More
La digitalizzazione delle imprese in Italia: come investono i principali player di tecnologia

La digitalizzazione delle imprese in Italia: come investono i principali player di tecnologia

Il processo di digitalizzazione delle imprese non è facile, ma, per le aziende che abbracciano la digital transformation si aprono lungo la strada grandi opportunità. Digitalizzare le imprese non significa semplicemente utilizzare le tecnologie digitali ma sfruttarle per diminuire i costi, condividere informazioni da remoto e più velocemente e, infine, rendere più agili i flussi di lavoro e i processi grazie all'applicazione dell'automation. La rilevazione ISTAT sullo stato della digitalizzazione delle PMI L'ISTAT ha recentemente pubblicato il suo report annuale "Imprese e ICT”. La “Rilevazione sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle imprese” offre una panoramica sull’utilizzo delle tecnologie digitali nelle imprese italiane…
Read More
DataCom Talk – Francesco ‘Piersoft’ Paolicelli

DataCom Talk – Francesco ‘Piersoft’ Paolicelli

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospite della puntata Francesco "Piersoft" Paolicelli docente di Opengov e Opendata presso l’Università LUM di Lecce, Formatore in robotica educativa e coding, consulente delle pubbliche amministrazioni per Opengov Guarda il video https://youtu.be/vKULcPxwKrY Ascolta il podcast Ascolta "DataCom Talk Piersoft" su Spreaker.
Read More