Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1681 Posts
Colmare il divario di sicurezza in ambienti OT

Colmare il divario di sicurezza in ambienti OT

Nonostante i crescenti investimenti in OT, il settore manifatturiero italiano rimane esposto ai rischi informatici. Una protezione efficace inizia da una visibilità completa, dal controllo continuo degli asset e da un approccio proattivo alla sicurezza. Con l’aumento della connettività e della complessità negli ambienti industriali, le conseguenze degli attacchi informatici diventano sempre più critiche. Una singola violazione in un sistema OT può fermare la produzione, compromettere la qualità dei prodotti o mettere a rischio la sicurezza delle persone. Per questo, garantire visibilità, protezione e controllo su ogni asset connesso è fondamentale. Oggi gli ambienti IT e OT non sono più…
Read More
Ondate di caldo: all’85% la produzione di CO2

Ondate di caldo: all’85% la produzione di CO2

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane. Ed ecco anche quali sono le città italiane più inquinate. Caronte ha avvolto il nostro Paese in una cappa di caldo opprimente, con valori termici decisamente sopra la media stagionale. Per gli analisti la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, non si tratta di un fenomeno passeggero. Queste ondate di caldo estremo sono la manifestazione più evidente del cambiamento climatico, alimentato dalle emissioni climalteranti accumulate in decenni. In Italia le città più pericolose per via del caldo estremo sono…
Read More
Tagliare non basta più: la vera sfida per le aziende è spendere meglio 

Tagliare non basta più: la vera sfida per le aziende è spendere meglio 

Per anni, di fronte a crisi e instabilità, il verbo dominante nelle imprese italiane e non solo è stato tagliare. Costi, trasferte, budget operativi: la reazione più immediata al deteriorarsi dei conti era sempre una riduzione drastica e trasversale delle spese. Ma oggi il quadro è cambiato. Il primo semestre del 2025 segna un punto di svolta: i dati dello Spend Index 2025 di Soldo, che analizza i flussi di oltre 25.000 aziende italiane ed europee, indicano con chiarezza che il tempo del semplice contenimento dei costi è superato. La spesa non si taglia più: si governa. E si orienta verso un…
Read More
HR e IA: un nuovo equilibrio per la ricerca e selezione del personale

HR e IA: un nuovo equilibrio per la ricerca e selezione del personale

L’AI accelera i processi, ma il cuore delle decisioni deve restare umano. L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo delle risorse umane, rendendo i processi di recruiting più rapidi ed efficienti. Ma il ruolo dell’HR – fatto di empatia, giudizio e capacità relazionali – resta centrale e insostituibile. “L’intelligenza artificiale - afferma Tomaso Mainini, amministratore delegato di Michael Page Italia e Turchia, leader internazionale nella ricerca e selezione specializzata – può semplificare il lavoro di chi si occupa di selezione e gestione delle persone, ma introduce anche nuove complessità che vanno governate con competenza”. AI e HR: un binomio vincente, ma non privo…
Read More
Truffe dei contachilometri: l’Italia perde oltre 467 milioni di euro ogni anno

Truffe dei contachilometri: l’Italia perde oltre 467 milioni di euro ogni anno

carVertical ha analizzato l’impatto della manomissione dei contachilometri sulle economie europee: i Paesi dell’Europa occidentale sono i più colpiti In media, gli acquirenti italiani pagano il 25% in più per auto il cui contachilometri è stato manomesso La manipolazione del contachilometri non è solo una truffa ai danni di automobilisti in cerca di un buon affare, ma rappresenta anche un problema sistemico che colpisce intere economie. È una pratica diffusa in tutta Europa, con gravi conseguenze economiche per i singoli Paesi e per l’Unione Europea nel suo complesso. I venditori disonesti riescono a far pagare agli acquirenti molto più del…
Read More
Mercato del lavoro: c’è fame di manager della sostenibilità e del digitale.

Mercato del lavoro: c’è fame di manager della sostenibilità e del digitale.

S’intensifica la domanda di aziende italiane ed estere per figure specializzate nella twin transition: Circular Economy manager, Innovation manager, ESG manager. L’Unicusano è in prima fila con un corso di laurea magistrale in grado di raccogliere istanze e necessità delle PMI italiane. Nei prossimi cinque anni l’Europa avrà bisogno di almeno 20 milioni di specialisti delle tecnologie informatiche e della sostenibilità contro gli 8 milioni attuali. Una fame di nuove figure professionali che interessa anche il mercato del lavoro in Italia, dove saranno richiesti quasi 5 milioni di manager con competenze nella twin transition, termine nato per definire l'integrazione armoniosa…
Read More
Auto parcheggiata al sole? Un pericolo reale che può provocare esplosioni e incendi

Auto parcheggiata al sole? Un pericolo reale che può provocare esplosioni e incendi

Parclick elenca i dieci oggetti che non andrebbero mai lasciati in auto se si parcheggia sotto il sole Con l’arrivo del caldo e delle alte temperature, lasciare l’auto parcheggiata al sole può diventare un rischio se non si adottano alcune precauzioni. Secondo gli esperti di Parclick.it, l’app leader in Europa per la prenotazione di parcheggi, in estate la temperatura all’interno di un’auto chiusa può facilmente superare i 50°C, anche nelle giornate solo moderatamente calde, trasformando l’abitacolo in una vera e propria trappola termica. In queste condizioni estreme, alcuni oggetti possono sciogliersi, esplodere o addirittura provocare incendi. Molti automobilisti, per distrazione o mancanza…
Read More
HR Tech Evolution: l’automazione intelligente nei processi HR

HR Tech Evolution: l’automazione intelligente nei processi HR

«Innovare non significa introdurre strumenti, ma integrarli in armonia con cultura e obiettivi aziendali», osserva Sara Guarnacci, punto di riferimento per le aziende nella trasformazione digitale delle risorse umane La trasformazione digitale ha investito in modo profondo anche il settore delle risorse umane, portando con sé un cambiamento radicale del ruolo dell’HR all’interno delle organizzazioni. Un tempo centrato prevalentemente su funzioni amministrative e gestionali, oggi l’ufficio del personale si configura come un nodo strategico per l’innovazione, l’engagement dei dipendenti e la competitività dell’azienda. L’automazione intelligente - alimentata da strumenti come l’intelligenza artificiale, la blockchain, gli analytics predittivi e i chatbot - non è più una tendenza sperimentale, ma…
Read More
I bot stanno aggirando le tue difese? 3 rischi da cui proteggersi

I bot stanno aggirando le tue difese? 3 rischi da cui proteggersi

Nel panorama digitale di oggi, dove applicazioni e API rappresentano il cuore pulsante delle aziende, si nasconde una minaccia silenziosa: i bot sofisticati. Mentre le misure di sicurezza tradizionali si concentrano sul contrasto agli attacchi più espliciti, queste minacce automatizzate riescono a passare inosservate, imitando il comportamento umano e sfruttando in modo imprevedibile le falle nella logica delle applicazioni. Il nuovo Report Advanced Persistent Bots 2025 degli F5 Labs fa luce sulle tattiche in evoluzione dei bot più avanzati e le sfide che pongono alle aziende. Ecco tre rischi emersi dalla ricerca e cosa possono fare le aziende per difendersi…
Read More
Tech, l’AI conquista il mondo dell’Hotellerie

Tech, l’AI conquista il mondo dell’Hotellerie

A livello economico il mercato dell’artificial intelligence applicata nel settore turistico e dell’hospitality raggiungerà quota 36 miliardi entro i prossimi 9 anni (+1100% sul 2024). Entrando più nel dettaglio, l’utilizzo maggiore verrà effettuato proprio all’interno di resort e hotel. Considerazioni più precise sullo scenario arrivano da Ernesto Di Iorio, CEO della tech company QuestIT by Vection Technologies che vanta la realizzazione di una serie di innovazioni, soprattutto avatar, applicati all’universo “travel addicted”: “Non esiste miglior supporto dell’AI sotto forma di tecnologie all’avanguardia per garantire ai turisti soggiorni indimenticabili” “Il vantaggio di un hotel è quello di essere un ottimo rifugio…
Read More