Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1738 Posts
l’Italia è ancora lontana dall’inclusione online

l’Italia è ancora lontana dall’inclusione online

L’utente medio trascorre oltre 75 ore al mese online, ma la rete è ancora lontana dall’essere davvero accessibile a chiunque, Eye-Able sfata cinque miti sull’accessibilità digitale per costruire un web in cui nessuno resti escluso L’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio comunicazioni Agcom ha rilevato che nel marzo 2025 ben 44,55 milioni di utenti hanno navigato in rete in Italia, trascorrendo in media oltre 75 ore e 13 minuti online. L’uso del web è ormai un’abitudine consolidata e in continua crescita, diventando uno spazio centrale per lavoro, studio, servizi e intrattenimento. Nonostante la rete giochi un ruolo così centrale nella vita quotidiana, non…
Read More
14 nuovi data center autorizzati in Italia

14 nuovi data center autorizzati in Italia

Il via libera ai 14 nuovi data center in Italia rappresenta un passaggio cruciale per la crescita digitale del Paese e il consolidamento della sua attrattività nel panorama europeo. Questa autorizzazione, che interessa in modo preponderante la Lombardia e, in misura più contenuta, il Lazio, conferma la persistente concentrazione degli investimenti infrastrutturali in aree già consolidate dal punto di vista logistico ed economico. Tale dinamica, lungi dall’essere sorprendente, riflette la naturale gravitazione del capitale verso ecosistemi maturi e infrastrutture collaudate. Tuttavia, questo scenario apre al tempo stesso un dibattito strategico e imprescindibile sulla distribuzione territoriale delle infrastrutture digitali e sulla…
Read More
Un attacco spyware prende di mira i dispostivi Samsung

Un attacco spyware prende di mira i dispostivi Samsung

I ricercatori di Unit 42 di Palo Alto Networks hanno scoperto una famiglia di spyware Android precedentemente sconosciuta, denominata LANDFALL, che ha sfruttato una vulnerabilità zero-day nella libreria di elaborazione delle immagini di Samsung per prendere di mira i dispositivi Galaxy, in particolare in Medio Oriente. Si tratta di uno spyware di grado commerciale, che viene distribuito tramite file immagine DNG malevoli via Whatsapp. Questo metodo operativo rientra in un trend in crescita di attacchi che prendono di mira le librerie di elaborazione delle immagini mobili, simile a una catena di attacco recentemente divulgata che ha colpito i dispositivi Apple.…
Read More
Una visione futuristica o realtà?

Una visione futuristica o realtà?

L'automazione è ormai da tempo una realtà consolidate nell'industria, ma finora sono state le macchine specializzate e i robot industriali a dominare all’interno di stabilimenti e fabbriche. Attualmente sono i robot umanoidi ad essere protagonisti della fase successiva alla ricerca e sviluppo e dell’applicazione nell’industria. Grazie a caratteristiche simili a quelle umane, tecnologia avanzata dei sensori e intelligenza artificiale, essi sono progettati per essere flessibili a livello di applicazioni potenziali e per collaborare con i lavoratori umani. Ma fino a che punto è realmente arrivata questa tecnologia? I robot umanoidi vengono già impiegati in modo produttivo in Italia oppure rappresentano…
Read More
È online la nuova puntata di Onda Positiva con un ospite d’eccezione

È online la nuova puntata di Onda Positiva con un ospite d’eccezione

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa trentaduesima puntata si parla di:  1. Green jobs in forte crescita in Italia La transizione ecologica creerà entro il 2029 quattro milioni di posti legati alla sostenibilità. Le imprese cercano profili tecnici e digitali capaci di ridurre l’impatto ambientale. 2. Tre milioni di alberi piantati in un anno Nell’ultimo anno in Italia sono stati messi a dimora oltre tre milioni di alberi, con un aumento…
Read More
La seduzione del Black Friday: istruzioni per l’uso

La seduzione del Black Friday: istruzioni per l’uso

Tra marketing, neuroscienze e consumi consapevoli: come sopravvivere al venerdì più nero dell’anno Nel venerdì più atteso (e discusso) dell’anno finiamo tutti, volenti o nolenti, dentro un vortice di offerte, notifiche e banner lampeggianti. Nato come semplice giornata di sconti post Thanksgiving, il Black Friday è diventato un fenomeno culturale globale: una maratona di consumo che in Italia si estende ormai per settimane, tra Black Week, Cyber Monday e pre-sale digitali. Ma dietro la corsa all’offerta si nasconde un interrogativo più profondo: come mantenere equilibrio tra convenienza, consapevolezza e responsabilità?   Numeri e tendenze in Italia Secondo le stime di…
Read More
Accesso remoto, merci a rischio reale: ecco come il cybercrime punta al settore della logistica

Accesso remoto, merci a rischio reale: ecco come il cybercrime punta al settore della logistica

Organizzazioni criminali si infiltrano nelle aziende di autotrasporto e logistica per dirottare e rubare spedizioni di merci reali, trasformando il cybercrime in un redditizio business per la criminalità organizzata. Una nuova e sofisticata minaccia informatica sta prendendo di mira il cuore pulsante dell’economia globale: la logistica. Gruppi di cybercriminali si stanno infiltrando nei sistemi delle aziende di autotrasporto e trasporto merci per compiere furti di carichi su vasta scala, proponendo una versione 2.0 delle vecchie rapine ai convogli. L’allarme arriva da Proofpoint, leader nella cybersecurity e compliance, che ha identificato una serie di attacchi mirati a dirottare intere spedizioni. I…
Read More
Industria agroalimentare: crescono le opportunità per professionisti qualificati

Industria agroalimentare: crescono le opportunità per professionisti qualificati

Secondo i dati elaborati da Hunters Group, le aziende del settore Industria agroalimentare cercano: tecnici di produzione e conduzione impianti, manutentori elettromeccanici e automazione, specialisti qualità e sicurezza alimentare, supply chain manager e tecnici ambientali. Nel cuore dell’agroindustria italiana esiste un comparto che unisce tradizione casearia,innovazione tecnologica e attenzione al benessere animale: la trasformazione del sierodi latte. Un tempo considerato scarto, oggi è una materia prima di valore, utilizzata anchenella formulazione di alimenti di alta gamma per il mondo animale. Un comparto estremamente interessante e ricco di opportunità professionali. “In questo momento – precisa Federica Cavagliano, Senior Manager Technical Division di…
Read More
Onda Positiva: ascolta la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Onda Positiva: ascolta la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa trentunesima puntata si parla di:  1 – Alleanza tra tavoro e intelligenza artificiale Sempre più imprese italiane puntano sulle competenze digitali: oltre 180 mila aziende hanno introdotto l’intelligenza artificiale nei processi produttivi. La domanda di lavoratori qualificati cresce, ma oltre la metà dei profili è ancora difficile da trovare. 2 – Genitori per la pace in Medio Oriente Genitori israeliani e palestinesi, uniti dal dolore…
Read More
Le nuove forme di bullismo nell’era dell’AI

Le nuove forme di bullismo nell’era dell’AI

Il bullismo non si consuma più solo nei corridoi delle scuole o negli spogliatoi, ma si manifesta nei feed, nelle chat e nei deepfake. È qui che si muove oggi il nuovo volto di una violenza più sottile e invisibile, amplificata dai social e dall’intelligenza artificiale. A lanciare un appello contro la vergogna e l’omissione è Daniele Michienzi, professore di latino al liceo Tito Livio di Milano e volto noto dei social con il progetto @loquendum, in cui porta la lingua dei classici nel presente per parlare di cultura, linguistica e società. L’occasione è stata FuoriClasse, la rassegna che dà…
Read More