Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1696 Posts
Nuovo appuntamento con “Onda Positiva”, il podcast sulle buone notizie

Nuovo appuntamento con “Onda Positiva”, il podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa 24esima puntata si parla di:  Stop smartphone ai più piccoli In Inghilterra nasce Smartphone Free Childhood, il movimento che invita famiglie e scuole a limitare l’uso precoce del cellulare. L’obiettivo è proteggere la salute mentale dei ragazzi e restituire spazi autentici di relazione. Censimento degli autovelox Arriva l’obbligo per i Comuni di registrare tutti gli autovelox. Dal 18 ottobre potranno funzionare solo gli apparecchi censiti,…
Read More
Ripensare la strategia di cybersecurity per le infrastrutture moderne

Ripensare la strategia di cybersecurity per le infrastrutture moderne

Nel panorama digitale attuale, la cybersecurity è diventata un pilastro imprescindibile per qualsiasi sistema critico. Le minacce sono sempre più sofisticate e la protezione dei dati e delle infrastrutture non può più essere considerata una funzione accessoria. È necessario integrare la sicurezza già in fase di progettazione, seguendo un approccio sistemico che abbracci l’intero ciclo di vita dei componenti. A differenza di approcci frammentati o reattivi, la sicurezza efficace richiede una visione d’insieme: hardware, software, connettività, personale e processi devono operare in modo coordinato. La progettazione “secure-by-design” non solo riduce i rischi, ma semplifica anche la gestione della conformità e…
Read More
Le imprese italiane riscoprono il valore delle relazioni interne

Le imprese italiane riscoprono il valore delle relazioni interne

Le imprese stanno riscoprendo il valore delle relazioni interne trasformando i family day in strumenti di welfare e inclusione sperimentando format che intrecciano benessere, comunità e identità aziendale. In Italia sempre più imprese hanno scelto di investire nel welfare, consapevoli di quanto sia importante sostenere i dipendenti anche fuori dall’ambito lavorativo. Secondo il Welfare Index PMI 2024, infatti, il 75% delle piccole e medie imprese italiane ha attivato almeno un livello medio di welfare aziendale, dimostrando come il tema stia guadagnando sempre più attenzione e centralità anche grazie alle agevolazioni fiscali che facilitano l’investimento nel benessere dei propri dipendenti. Le…
Read More
Registri danni poco accessibili

Registri danni poco accessibili

I dati di carVertical rivelano che solo il 12,8% delle auto usate in Italia ha danni registrati, ma l’azienda stima che potrebbero essere 5 volte superiori Il mercato delle auto usate è da tempo afflitto da una carenza di trasparenza, e l’Italia non fa eccezione. Le statistiche ufficiali relative ai veicoli danneggiati nel Paese possono apparire rassicuranti, ma i dati raccontano una realtà ben diversa. Molti automobilisti non hanno accesso a informazioni affidabili sulla storia delle auto che acquistano, con il rischio concreto di mettersi alla guida di veicoli potenzialmente non sicuri — senza nemmeno saperlo. Questo problema si traduce…
Read More
Nuova ondata di attacchi di quishing

Nuova ondata di attacchi di quishing

Negli ultimi anni si è diffusa una forma di phishing particolarmente insidiosa: il quishing o QRishing, una strategia basata sull'utilizzo di codici QR contenenti link malevoli che, una volta scansionati, reindirizzano le vittime su siti web falsi, creati appositamente per rubare le loro credenziali o informazioni sensibili. Gli esperti di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di cybersecurity che offre una protezione completa dalle minacce complesse per aziende di ogni dimensione, hanno scoperto due tecniche innovative utilizzate dai criminali informatici per consentire ai codici QR malevoli di aggirare i sistemi di sicurezza negli attacchi di phishing. Queste tattiche, descritte in dettaglio in un…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata della seconda stagione

Onda Positiva: nuova puntata della seconda stagione

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa ventitreesima puntata si parla di:  1 - Scuola e IA: regole chiare  Il Ministero detta linee guida per un’IA a scuola sicura e trasparente. Vietata la lettura delle emozioni e c’è sempre controllo umano sugli algoritmi. 2 - Occupazione, Sud in testa il Mezzogiorno guida l’occupazione con +2,2%, sopra la media nazionale. Costruzioni e servizi trainano e rallenta l’emigrazione interna. 3 - Elettroni, scoperta che…
Read More
L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi

L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi

Secondo uno studio globale di Coleman Parkes e SAS, una crisi di fiducia, alimentata da attacchi fraudolenti sempre più sofisticati, potrebbe essere migliorata grazie a investimenti aggressivi nell’IA Truffatori sempre più sofisticati, armati di intelligenza artificiale, stanno attaccando i bilanci del settore pubblico e minando la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Tuttavia, con un cospicuo aumento del budget destinato all’IA all’orizzonte, gli esperti antifrode sembrano pronti a reagire. Questo è il principale risultato emerso da una ricerca globale condotta da Coleman Parkes e SAS, leader nei dati e nell’IA, nel nuovo report “Fiducia e trasparenza: Combattere le frodi per…
Read More
Sostituzione di contabilizzatori e ripartitori del calore

Sostituzione di contabilizzatori e ripartitori del calore

Nel 2025 il comparto dell’efficienza energetica negli edifici, e in particolare quello della contabilizzazione del calore, mostra segnali concreti di ripartenza. Dopo anni di forte crescita e una successiva fase di assestamento, oggi si apre una nuova stagione per il mercato della sostituzione, sia dei ripartitori di calore sia dei contatori diretti. Due segmenti distinti ma accomunati da un’evoluzione tecnologica e normativa che non si può più ignorare. Parliamo di un mercato che ha già dimostrato il suo impatto: milioni di famiglie italiane hanno beneficiato, nel decennio passato, di sistemi di contabilizzazione del calore in grado di migliorare l’efficienza energetica…
Read More
Casa, un sogno che sfuma: sempre più giovani fuori dal mercato immobiliare

Casa, un sogno che sfuma: sempre più giovani fuori dal mercato immobiliare

Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, ha condotto un nuovo studio su «I giovani e la casa» finalizzato a stabilire i tempi medi necessari per l’acquisto di un immobile, calcolando questa volta sia l’acquisto diretto che l’acquisto attraverso un prestito ipotecario ed implementando una nuova metodologia che tiene conto di nuovi parametri tra i quali anche la sostenibilità del mutuo. «I dati evidenziano una situazione peggiore del previsto: un giovane a Milano per acquistare casa impiegherebbe 147,5 anni senza mutuo e 141,3 anni con il mutuo, a Roma rispettivamente 101,2 e 87,6 anni,…
Read More
Data Sharing e Data Collaboration

Data Sharing e Data Collaboration

Nel mondo enterprise si sta consumando un paradosso silenzioso: mentre le aziende investono milioni in infrastrutture dati e piattaforme di analytics, oltre l'80% delle informazioni raccolte rimane inutilizzato nei server. Non è un problema di tecnologia o di budget, ma di approccio: la sfida crescente è trasformare il potenziale informativo disponibile in valore effettivamente generato. In questo contesto, molte organizzazioni hanno iniziato a condividere dati con partner, fornitori o tra diverse business unit: è il primo passo, il Data Sharing. Ma chi sta davvero innovando è già oltre: le aziende più innovative e data-driven hanno già compiuto il salto verso…
Read More