Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1656 Posts
Un’azienda italiana su quattro spende almeno 750.000 dollari all’anno in AI

Un’azienda italiana su quattro spende almeno 750.000 dollari all’anno in AI

I risultati dell’ultima IT Priorities Research di Colt, condotta su oltre 1.200 leader IT in 13 Paesi, mostrano che quattro aziende italiane su cinque stanno investendo o pianificano di investire in AI nel prossimo futuro. Colt Technology Services (Colt), società globale di infrastrutture digitali, ha pubblicato i risultati della sua più recente ricerca sulle priorità IT, condotta su 1.236 leader IT in 13 Paesi tra Stati Uniti, Europa e Asia. La ricerca ha evidenziato che, tra le aziende italiane che attualmente investono in AI, oltre la metà degli intervistati (55%) investe fino a 250.000 dollari l’anno, mentre un’azienda su quattro…
Read More
Carenza di manodopera qualificata nel settore manifatturiero

Carenza di manodopera qualificata nel settore manifatturiero

La relazione presentata da Eaton evidenzia come, in un terzo delle aziende del settore della costruzione di macchine, il 25% dei ruoli di manodopera sia attualmente scoperto e illustra come le nuove tecnologie potrebbero aiutare a colmare questo vuoto Progettazione e costruzione di macchine facili da utilizzare e dalle prestazioni elevate per sostituire tecnologie obsolete, processi di lavoro che richiedono un utilizzo intensivo di manodopera e per modernizzare il settore Eaton, azienda specializzata nella gestione intelligente dell'energia, ha annunciato oggi la pubblicazione di  una nuova relazione commissionata a S&P Global Market Intelligence 451 Research. Questa ricerca esamina l'entità della carenza…
Read More
Estate 2025: l’86% degli italiani percepisce un caldo anomalo. Per 6 su 10 la causa è il cambiamento climatico

Estate 2025: l’86% degli italiani percepisce un caldo anomalo. Per 6 su 10 la causa è il cambiamento climatico

Il caldo dell’estate italiana non è più percepito come una semplice condizione atmosferica, ma come sintomo tangibile di un fenomeno più ampio e profondo. Lo conferma l’indagine condotta da QualeScegliere.it, il portale che semplifica le scelte d’acquisto grazie a test e analisi indipendenti, che ha esplorato non solo le abitudini d’acquisto nel settore del raffreddamento domestico, ma anche il vissuto e le motivazioni che spingono i consumatori a cambiare comportamenti. La percezione del cambiamento climatico si fa sempre più diffusa: l’86,2% dei consumatori intervistati afferma di avvertire un aumento significativo delle temperature estive rispetto agli anni passati. Questa sensazione trova…
Read More
Ondata di phishing sfrutta la stagione delle vacanze

Ondata di phishing sfrutta la stagione delle vacanze

Un nuovo dominio legato alle vacanze su 21 degli oltre 39.000 registrati nel maggio 2025 è stato segnalato come malevolo o sospetto: i criminali informatici prendono di mira viaggiatori e proprietari di immobili attraverso truffe di phishing che imitano piattaforme popolari come Airbnb e Booking.com. Milano, 20 giugno 2025- Check Point Research (CPR) ha rilevato un forte aumento delle minacce informatiche legate al settore dell'ospitalità e dei viaggi, con un incremento del 55% dei domini di nuova creazione legati alle vacanze e alle ferie nel maggio 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Su oltre 39.000 domini registrati, uno su 21 è…
Read More
“Onda Positiva”: ultima puntata di stagione

“Onda Positiva”: ultima puntata di stagione

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa ventunesima puntata si parla di:  1. Imprese verdi al comandoL’Europa guida la classifica mondiale delle aziende più sostenibili e in crescita, con Italia, Francia e Germania protagoniste dell’innovazione green. 2. Meno bambini muoiono in AsiaDal 2000 la mortalità infantile si è dimezzata in nove Paesi asiatici, grazie a cure migliori, vaccini e accesso all’acqua potabile. 3. Il cuore si cura con l’ipnosiA Cuneo si operano pazienti cardiologici senza…
Read More
5 consigli per ridurre i rischi per la sicurezza

5 consigli per ridurre i rischi per la sicurezza

L’attuale scenario tecnologico impone alle organizzazioni una gestione sempre più articolata di sistemi e processi. Se da un lato queste innovazioni offrono grandi opportunità, dall’altro introducono un’elevata complessità negli ambienti IT, come la presenza di sistemi e dispositivi eterogenei, l’utilizzo di soluzioni di sicurezza diverse e l’esigenza di competenze avanzate per gestire tecnologie emergenti e richieste normative sempre più stringenti. Questa complessità può aumentare involontariamente i rischi per la sicurezza, rendendo più difficile per le aziende gestire e mitigare efficacemente le minacce, soprattutto in assenza di professionisti in grado di occuparsi dell’intero ecosistema senza compromettere la continuità operativa. Le cause…
Read More
Asstel: presentato il Manifesto per rafforzare il digitale in Italia

Asstel: presentato il Manifesto per rafforzare il digitale in Italia

Asstel – l’Associazione della filiera delle telecomunicazioni aderente a Confindustria - composta da migliaia di aziende che si occupano dei servizi, delle infrastrutture, degli apparati tecnologici, dei sistemi per la gestione dei clienti, ha formalizzato il Manifesto per la crescita digitale dell’Italia che pone le telecomunicazioni al centro del rilancio nazionale.Secondo Asstel, la filiera impiega circa 200 000 addetti, incide per il 2 % del PIL e mobilita ogni anno 7 miliardi di euro per infrastrutture, con 60 milioni di smartphone e 20 milioni di case connesse. A questi si aggiungono milioni di oggetti connessi (IoT): dai lampioni ai cassonetti, dagli ascensori ai parcheggi. Nonostante ciò, il settore è rallentato da costi troppo elevati e…
Read More
FakeUpdate è il malware più presente in Italia e nel mondo

FakeUpdate è il malware più presente in Italia e nel mondo

In Italia FakeUpdates si conferma la principale minaccia con un impatto dell’8,62%, facendo finalmente registrare una decrescita (-20,1%), seguito da Androxgh0st, mentre AsyncRat scalza Ramcos e sale al terzo posto;       A livello globale FakeUpdates continua ad essere il malware più presente nonostante una flessione del 15% rispetto al mese precedente. Al secondo posto rimane Remcos, mentre al terzo torna a farsi vedere Androxgh0st;       I ricercatori rilevano la crescente sofisticatezza dei criminali informatici, con la crescita di SafePay che sta emergendo come uno dei principali gruppi di ransomware;       Un’importante operazione contro Lumma ne sta depotenziando l’impatto. Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP),…
Read More
SPID a pagamento? Meglio la CIE

SPID a pagamento? Meglio la CIE

Attenzione, c’è una novità che sta facendo discutere parecchio e che riguarda direttamente il nostro amato SPID. Quell’identità digitale che fino ad ora ci ha permesso di accedere gratuitamente a mille servizi online della Pubblica Amministrazione, dal fascicolo sanitario elettronico alla richiesta di bonus, non sarà più del tutto gratis per tutti. Alcuni dei provider che ci hanno fornito lo SPID finora, come Aruba e InfoCert, hanno deciso di far pagare un canone annuale per il mantenimento del servizio. Si parla di cifre non altissime, qualche euro l’anno, ma la notizia ha generato un certo malcontento, soprattutto perché lo SPID è…
Read More
Moto, la passione per le due ruote non si arresta

Moto, la passione per le due ruote non si arresta

In occasione della Giornata Mondiale della Moto (21 giugno), il comparatore analizza oltre 3 milioni di ricerche online di accessori, ricambi e abbigliamento moto effettuate tra gennaio 2024 e maggio 2025. Cresce la passione per la manutenzione e la sicurezza su due ruote Il World Motorcycle Day, festeggiato simbolicamente nel giorno più lungo dell’anno, nasce per promuovere il senso di libertà che la moto incarna e celebra la passione condivisa da milioni di motociclisti in tutto il mondo. In questa giornata, motociclisti di ogni età si ritrovano per onorare la loro dedizione, il valore pratico e sociale delle due ruote…
Read More