
Tracciabilità dei rifiuti, la transizione è digitale
Con le nuove scadenze del RENTRI alle porte arriva il software che semplifica l’adeguamento normativo e guida le imprese verso l’economia circolare Il quadro normativo europeo è sempre più orientato verso una gestione responsabile dei materiali, di risorse e dei flussi di rifiuti. L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e il Green New Deal pongono l'accento sulla necessità di un'economia circolare basata su trasparenza, digitalizzazione e tracciabilità, in Italia questa visione si concretizza con l’introduzione del RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, che impone nuove regole, obblighi e scadenze per le imprese. Tra la fine del 2024…