Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Automotive

EICMA Riding Fest è pronta a sbarcare a Misano per la sua prima edizione

EICMA Riding Fest è pronta a sbarcare a Misano per la sua prima edizione

Conto alla rovescia per la grande festa targata EICMA del 27-28 aprile al Misano World Circuit Marco Simoncelli: per gli appassionati demo ride gratuiti su strada e off-road. E poi experience propedeutiche dedicate ai più giovani, alle bambine e ai bambini, ma anche turni su pista a pagamento, gaming, food, charity e tanto spettacolo È iniziato il conto alla rovescia per l’apertura della prima edizione dell’EICMA RIDING FEST. Il nuovissimo evento gratuito organizzato e promosso dall’Esposizione internazionale delle due ruote di Milano in occasione del suo 110° anniversario è infatti pronto a sbarcare al paddock del Misano World Circuit Marco Simoncelli nel…
Read More
Guida autonoma: per la prima volta su un tratto autostradale aperto al traffico

Guida autonoma: per la prima volta su un tratto autostradale aperto al traffico

L’Ad Tomasi: “Un ulteriore passo avanti nell’ambito del Programma Mercury, il piano di Aspi per la rivoluzione della mobilità” Movyon, società del Gruppo Aspi, effettuerà ulteriori test in galleria nei primi mesi del 2024 Prosegue la fase sperimentale per i veicoli a guida autonoma sulla rete di Autostrade per l’Italia, questa volta su un tratto aperto al traffico.  Prima concessionaria in Italia a consentire la circolazione di questa tipologia di veicoli, secondo il DM 70 “smart roads”, Aspi affianca in questo percorso il Politecnico di Milano, Ateneo che ha recentemente ottenuto l’autorizzazione a questo tipo di test, supportato dall’Osservatorio tecnico…
Read More
Mercato moto, ANCMA: apertura anno in linea con 2023

Mercato moto, ANCMA: apertura anno in linea con 2023

L’associazione: solo una lieve flessione rispetto all’andamento dell’anno scorso, gennaio chiude a -1,1% Partenza senza sussulti per il mercato nazionale delle due ruote a motore. Complice anche il mix tra l’effetto annuncio degli incentivi all’acquisto e il repentino esaurimento di quelli dedicati ai veicoli con motore endotermico, il primo mese dell’anno chiude con una lieve flessione, -1,1%, nel confronto con gennaio 2023. È quanto si apprende dal comunicato stampa sull’andamento delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).  IL MERCATO DI GENNAIO Dopo quindici mesi in positivo, gennaio 2024 fa…
Read More
La seconda vita delle auto usate in Italia: la fotografia di CARFAX per il 2023

La seconda vita delle auto usate in Italia: la fotografia di CARFAX per il 2023

La richiesta di report CARFAX nel nostro Paese evidenzia un'età media delle auto tra i 4 e i 6 anni, e una su 5 ha subito danni o incidenti I primi 10 mesi dello scorso anno hanno visto il mercato dell’usato in Italia in crescita dell’8,7% (dati UNRAE), confermando l’importanza di questo segmento nel panorama della compravendita di veicoli. CARFAX, fornitore leader in Europa nei servizi relativi alla storia dei veicoli usati, ha scattato una fotografia delle auto usate che gli Italiani hanno voluto conoscere più a fondo richiedendo report sul portale nel 2023. Stando all’analisi CARFAX, l’età media dei…
Read More
Mercato moto, ANCMA: le immatricolazioni 2023 volano a  + 15,7%

Mercato moto, ANCMA: le immatricolazioni 2023 volano a + 15,7%

L’Italia continua a salire in sella: oltre 337mila veicoli su strada, non succedeva dal 2010. Molto bene moto e scooter, in calo ciclomotori ed elettrico Il presidente Magri: “Fatto sociale ed economico che merita attenzione” Oltre la pandemia, ma anche oltre la crisi dei mutui subprime americani innescata nella prima decade del 2000. L’Italia continua a tornare in sella e a scegliere le due ruote come soluzione di mobilità, svago, sport e turismo. Il mercato nazionale di moto, scooter e ciclomotori conferma infatti il proprio primato in Europa, chiudendo il 2023 con oltre 337.000 veicoli immatricolati: non succedeva dal 2010. Un…
Read More
Luigi Ferraris, AD del gruppo ferrovie dello Stato italiane, nuovo presidente dell’UIC

Luigi Ferraris, AD del gruppo ferrovie dello Stato italiane, nuovo presidente dell’UIC

Vescio, account manager Fondazione Aidr: questa nomina rappresenta non solo un riconoscimento del valore e dell'expertise del dottor Ferraris, ma anche un'importante opportunità per le sfide future nell’ambito della digitalizzazione del trasporto ferroviario  La Fondazione Aidr esprime grande soddisfazione e orgoglio per la recente nomina di Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS Italiane), a Presidente della Regione Europa dell'UIC (International Union of Railways) per il biennio 2024-2025. Questa decisione, presa dall'Assemblea Regionale UIC Europa, segna un passo significativo per il settore ferroviario. Ferraris succede a Martin Frobisher di Network Rail alla guida dell'EMC (European Management…
Read More
EICMA 2023 fa sognare gli appassionati delle due ruote

EICMA 2023 fa sognare gli appassionati delle due ruote

Ben 2036 i brand presenti, oltre 700 gli espositori diretti, di cui il 67% proveniente dall’estero in rappresentanza di quarantacinque Paesi. Più del 30% sono imprese che espongono per la prima volta, otto i padiglioni occupati, due in più rispetto al 2022. E poi decine di migliaia di operatori del settore da 120 differenti nazioni e giornalisti, content creator, professionisti della comunicazione di oltre sessanta diverse nazionalità. Sono questi i numeri dell’Edizione numero 80 di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, che torna nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho dal 7 fino a domenica 12 novembre. "Dati da…
Read More
Annus horribilis per gli incidenti stradali, cosa si può migliorare?

Annus horribilis per gli incidenti stradali, cosa si può migliorare?

Se ne parla a Visione Sicurezza il prossimo 19 ottobre a Misano (Rn) Il dibattito sulla sicurezza stradale è in questi giorni al centro dei palinsesti mediatici nazionali e occupa porzioni rilevanti all’interno dei quotidiani dopo Mestre e la recente notizia dei potenziali 600mila chilometri di strade a rischio. Come è possibile migliorare la viabilità nell’ambito della sicurezza? Quali sono le nuove tecnologie a disposizione per la mobilità e la connessione fra infrastrutture? L’appuntamento della settimana prossima, il 19 ottobre, con Visione Sicurezza, consentirà di porre queste domande direttamente a istituzioni e professionisti del settore che si potranno confrontare su…
Read More
Veicoli elettrici: non permettere ai criminali informatici di guidare la tua auto

Veicoli elettrici: non permettere ai criminali informatici di guidare la tua auto

5 consigli per proteggere il veicolo elettrico Gli attacchi informatici alle auto elettriche sono aumentati del 380%, con una metodologia incentrata sull'interruzione del corretto funzionamento delle stazioni di ricarica e delle funzionalità del veicolo stesso, oltre che sul furto dei dati in esse memorizzati.Il dirottamento a distanza del veicolo, le potenziali minacce alle stazioni di ricarica e le interruzioni dolose della connettività sono i tre principali rischi informatici che colpiscono le auto elettriche. Sempre più persone scelgono le auto elettriche, sia per motivi di innovazione che per motivi ambientali. Ma i vantaggi ambientali e tecnologici dei veicoli elettrici non sono privi di rischi, in quanto rappresentano una nuova zona…
Read More
Cosa fare in caso di foratura di uno pneumatico

Cosa fare in caso di foratura di uno pneumatico

Essere in viaggio o in cammino verso il lavoro e scoprire che uno degli pneumatici si è forato o scoppiato è una delle paure ricorrenti di qualsiasi automobilista. Non è per niente esagerato, poiché, oltre a essere un'enorme seccatura, può provocare anche un incidente. Secondo i dati forniti da Parclick.it la principale piattaforma online di prenotazione di parcheggi in Europa con più tre milioni di utenti attivi, in Italia il cattivo stato degli pneumatici è responsabile di quattro incidenti su dieci. Pertanto, è essenziale sapere come mantenerli in perfette condizioni, ma anche come agire quando è necessario sostituire una delle…
Read More