Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1650 Posts
Premio Italia Giovane: premiato il CEO di To Be

Premio Italia Giovane: premiato il CEO di To Be

Roma, Centro Studi Americani - IX Edizione del Premio Italia Giovane. Tra le menzioni speciali del Premio spicca il giovane pontino Francesco Paolo Russo, CEO di To Be e Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori Il prestigioso riconoscimento, ritirato nella mattina del 13 Dicembre presso il Centro Studi Americani di Roma, vanta oltre 100 premiati giovani under 35 attivi in Italia e nel mondo che stanno contribuendo alla costruzione di un nuovo futuro nel proprio campo di appartenenza e che continuano a raggiungere obiettivi e traguardi nel mondo professionale, accademico e personale. Francesco Paolo è CEO della giovane To Be, PMI…
Read More
Turismo Fondazione Italia Digitale: Vacanza open-air per gli italiani, meglio se prenotata online

Turismo Fondazione Italia Digitale: Vacanza open-air per gli italiani, meglio se prenotata online

Presentata a Milano, nel corso dell’evento “Le città possibili” organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Municipia SpA-Gruppo Engineering, la ricerca che Human Company ed Enit hanno commissionato all’Istituto Piepoli con l’obiettivo di misurare le propensioni degli italiani verso le vacanze open-air nel corso del 2021 e 2022. È emerso che il 56% degli italiani è stato in vacanza nel 2022 e che un quinto di essi, circa il 19%, ha scelto una struttura outdoor per vivere una vacanza in libertà. La ricerca ha esplorato anche l’impatto del digitale sul popolo delle vacanze: scendono del 3% le prenotazioni effettuate…
Read More
Smartphone d’oro 2022: vince l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari

Smartphone d’oro 2022: vince l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari

Si è svolta ieri a Roma al Binario F la cerimonia di premiazione della terza edizione del premio ideato dall’associazione PA Social e dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale. Di Costanzo: “Grazie a tutti per la straordinaria partecipazione che testimonia ancora una volta la centralità del digitale nella Pubblica amministrazione”Arriva il bis per l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, che si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo lo Smartphone d’oro. Una terza edizione molto partecipata, che ha visto in lizza per il premio ben 65 candidature tra enti e aziende pubbliche di tutta Italia. Nella sede…
Read More
Conferito il prestigioso premio di StartupItalia “Startup Of The Year”

Conferito il prestigioso premio di StartupItalia “Startup Of The Year”

La vincitrice è stata scelta dalla giuria tra una short list delle top 10 selezionate da una lista di 100La startup vincitrice è stata premiata in conclusione della prima giornata del più grande evento in Italia dedicato al mondo dell'innovazione, #SIOS22, dal titolo "Reloaded", la cui prima giornata si è tenuta ieri a Milano, in collaborazione con l’Università Bocconi, in un campus di oltre 60mila mq Tra gli ospiti della giornata Anna Petrova - Founder Startup Ukraine, Nicoletta Romanazzi - Mental coach di Jacobs, Sofia Bonicalza  - Biologa marina e attivista ambientale, Nico Valenti Gatto - Direttore Operativo di B4i - Bocconi for innovation, Enrico Resmini - AD e…
Read More
Smartphone d’Oro: il 14 dicembre a Roma premiate le migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale

Smartphone d’Oro: il 14 dicembre a Roma premiate le migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale

Manca davvero poco alla cerimonia di premiazione dell’edizione 2022 dello Smartphone d’Oro, premio rivolto alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale, ideato e organizzato dall'associazione PA Social, la prima in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale. La terza edizione della premiazione si terrà mercoledì 14 dicembre a Roma a Binario F (via Marsala 29H, c/o Hub LVenture Group e LUISS Enlabs) a partire dalle ore 11, anche in diretta sui canali social dell’associazione (Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch). Le candidature arrivate sul tavolo sono 65 con enti e aziende pubbliche di tutta Italia, valutate prima da una giuria…
Read More
Recessione economica: meno fedeltà dei consumatori ma più opportunità per il marketing

Recessione economica: meno fedeltà dei consumatori ma più opportunità per il marketing

Una nuova ricerca di Emarsys, una società SAP, rivela che il 61% dei consumatori a livello globale ha abbandonato i brand a cui era precedentemente fedele per motivi legati alla possibilità di risparmiare. Nonostante ciò, il 77% degli intervistati concorda sul fatto che se uno dei marchi preferiti continua a mantenere relazioni positive anche durante il periodo di recessione, allora probabilmente tornerebbe ad acquistarne i prodotti più rapidamente. È quanto emerge dallo studio Customer Loyalty Index 2022 di Emarsys che ha coinvolto oltre 11.000 consumatori nel mondo. Giunto alla sua seconda edizione, questa ricerca è stata sviluppata per aiutare i…
Read More
Atomic UX Research: innovativo modello per organizzare la conoscenza UX e gestire i dati di ricerca

Atomic UX Research: innovativo modello per organizzare la conoscenza UX e gestire i dati di ricerca

In breve, l’Atomic UX Research è un nuovo modello che prevede di scomporre la conoscenza UX in più parti costitutive: “Facendo questa analisi abbiamo scoperto che… di conseguenza possiamo fare in questo modo…”. E da qui può nascere una nuova metodologia innovativa nel portare avanti i processi di ricerca.  Tra le prime realtà ad utilizzare questo metodo in Italia vi è UNGUESS , piattaforma di crowdsourcing per test efficaci e intuizioni di utenti reali. La quantità di ricerche condotte in tutto il mondo aumenta esponenzialmente di giorno in giorno. Brand, organizzazioni, ricercatori ma anche singole aziende studiano le ricerche degli…
Read More
Questo è il momento buono per valutare nuove opportunità di carriera

Questo è il momento buono per valutare nuove opportunità di carriera

Secondo il sondaggio, condotto su oltre 6.000 candidati in tutta Europa, il 15% si è detto convinto di aver trovato il lavoro giusto e non ha desiderio di cambiare, mentre solo il 10% dichiara di non aver mai preso in considerazione l’idea di nuove strade professionali. E gli altri? Dopo due anni segnati dalla pandemia globale, dall'aumento del lavoro a distanza e da tutti gli altri cambiamenti avvenuti nel mondo del lavoro, non pochi candidati si sono trovati di fronte a un bivio e hanno iniziato a chiedersi se fossero abbastanza soddisfatti dell’attuale posizione lavorativa o se fosse il momento…
Read More
Dubbi sul fotovoltaico? Ecco i 5 falsi miti più diffusi

Dubbi sul fotovoltaico? Ecco i 5 falsi miti più diffusi

Difficoltà di smaltimento, sottrazione di terreni all'agricoltura, impossibilità di utilizzo in assenza di sole: gli interrogativi sul fotovoltaico sono ancora tanti ma SENEC spiega come tutti i dubbi più comuni siano in realtà punti di forza di questa tecnologia  Secondo i dati riportati dall’ultima analisi dei dati Gaudì, elaborata da Italia Solare, il fotovoltaico in Italia continua ad avanzare: nel 2022 in soli sei mesi è stato installato 1 GW di nuova potenza per un totale di 71.951 impianti, capacità superiore a quella realizzata annualmente dal 2014 al 2021.  Nonostante i dati in crescita, sono ancora tante le persone scettiche sull’argomento:…
Read More
L’elettrificazione come motore della transizione energetica

L’elettrificazione come motore della transizione energetica

La quota dell'elettricità nel consumo energetico è minima. In un Paese occidentale rappresenta il 20-30% del totale, a fronte dell'utilizzo prevalente di combustibili fossili per garantire la mobilità delle persone, l'abitabilità delle case e la viabilità del sistema economico, ancora lineare e non circolare.  Per completare con successo il viaggio verso un'economia circolare, è necessario sfruttare tutto il potenziale dell'elettrificazione. "L'integrazione di una quota maggiore di tecnologie provenienti da diverse fonti rinnovabili, come l'eolico e il solare fotovoltaico, è essenziale per decarbonizzare il settore elettrico e continuare a soddisfare la crescente domanda di energia", ha affermato Maurizio de Stefano, Direttore…
Read More