Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1604 Posts
Attacchi rasnomware: le organizzazioni sanitarie diventano l’obiettivo primario

Attacchi rasnomware: le organizzazioni sanitarie diventano l’obiettivo primario

Le organizzazioni sanitarie hanno registrato un aumento del 50% degli attacchi legati alla crittografia rispetto alla media globale nel 2023.Il passaggio al cloud aggiunge rischi intrinseci e punti ciechi per la sicurezza, con il 70% di tutti i dati che non è generalmente leggibile dalle soluzioni di sicurezza.I cyberattacchi impattano sempre più sul personale: nel 44% delle organizzazioni si è verificato un cambiamento di leadership a seguito di un attacco, in crescita rispetto al 36% del 2022. I recenti incidenti informatici confermano il settore sanitario come obiettivo primario per gli hacker. Una nuova ricerca dei Rubrik Zero Labs rivela che…
Read More
Progetto MIMOSA: si apre una nuova era nel mondo dell’aviazione

Progetto MIMOSA: si apre una nuova era nel mondo dell’aviazione

Nell'ambito di una rivoluzionaria iniziativa che segna un nuovo capitolo per l'industria aeronautica, il Politecnico di Torino, supportato da fondi europei e in collaborazione con TÜV Italia e altri partner del settore aeronautico, presenta oggi i primi risultati del progetto MIMOSA. Questo progetto, partito a fine 2022, vuole trasformare la costruzione dei velivoli grazie all'uso congiunto di materiali compositi e metalli stampati in 3D. Il 15 maggio si terrà un convegno a Torino dove verranno presentati i primi risultati del progetto di ricerca alle aziende del settore Aerospace Il progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals…
Read More
L’ombra dell’IA sulle campagne elettorali di tutto il mondo

L’ombra dell’IA sulle campagne elettorali di tutto il mondo

L’indagine di Check Point Research rivela l'allarmante uso dell'intelligenza artificiale nelle campagne elettorali di tutto il mondo Mentre le società democratiche di tutto il mondo sono alle prese con una tornata di elezioni cruciali, l'integrità del processo elettorale è sempre più compromessa dal ruolo maggiormente sofisticato e occulto dell'intelligenza artificiale. L'ultima indagine di Check Point Research svela i molteplici modi in cui l’IA viene impiegata per influenzare i risultati politici in tutti i continenti. Risultati chiave: L'IA è già ampiamente utilizzata nelle campagne elettorali di tutto il mondo. I deepfake e la clonazione vocale sono stati impiegati nelle elezioni in tre ambiti principali:per l’autopromozione dei candidati.per…
Read More
Biker Fest International: torna a Lignano l’evento motoradunistico più emozionante d’Europa

Biker Fest International: torna a Lignano l’evento motoradunistico più emozionante d’Europa

Dal 9 al 12 maggio lo storico appuntamento con i motori riaccende le strade della più grande destinazione balneare del Friuli Venezia Giulia Lignano Sabbiadoro come Daytona in Florida: per le strade della destinazione balneare friulana, infatti, si sentirà il rombo dei motori di migliaia di motociclette customizzate in pieno stile Custom Culture, che trasforma le moto in opere d’arte unendo tecnica ed estetica. È lo spettacolo adrenalinico che tornerà in scena a Lignano da giovedì 9 a domenica 12 maggio grazie alla Biker Fest International, uno dei più famosi eventi motoradunistici al mondo nonché pioniere della cultura Custom in Italia e in Europa.  Un appuntamento…
Read More
La cultura è sempre più social: nasce la prima app gratuita per scrittori, disegnatori e amanti di libri e fumetti

La cultura è sempre più social: nasce la prima app gratuita per scrittori, disegnatori e amanti di libri e fumetti

Wideread è il primo social dedicato all’editoria digitale, web novel e web comic ideato da due giovani under 30 per connettere le nuove generazione con il mondo dell’editoria in modo innovativo e creare network tra tutti gli appassionati e professionisti di questo settore La ricerca condotta dall’Associazione Italiana Editori ha gettato luce su un aspetto significativo del rapporto tra social media e lettura, infatti il 14% degli italiani viene influenzato dai social quando deve acquistare un libro. Questo dato sottolinea l'importanza crescente dei canali digitali nell'orientare le preferenze dei consumatori, soprattutto tra i 18 e i 24 anni, una generazione che non solo…
Read More
Separazioni, divorzi, riforme e digitale: ne abbiamo parlato con Andrea Cecinelli avvocato esperto sul tema

Separazioni, divorzi, riforme e digitale: ne abbiamo parlato con Andrea Cecinelli avvocato esperto sul tema

Il 2023 è stato un anno di cambiamenti per le separazioni e i divorzi in Italia con l'entrata in vigore della Riforma Cartabia il 28 febbraio che ha introdotto diverse novità. Nonostante le nuove introduzioni, i dati Istat relativi al primo semestre del 2023 mostrano un leggero calo delle separazioni (-1,8%) e dei divorzi (-5,6%) rispetto allo stesso periodo del 2022. Questo potrebbe essere dovuto all'incertezza iniziale legata all'applicazione della nuova normativa e all'aumento dei costi legati al contenzioso. Ne abbiamo parlato con l’avvocato di Diritto di Famiglia Andrea Cecinelli, esperto in materia, fondatore del Centro Italiano Diritto di Famiglia e…
Read More
Il paradosso delle password: il giusto equilibrio tra semplicità e sicurezza nell’era digitale

Il paradosso delle password: il giusto equilibrio tra semplicità e sicurezza nell’era digitale

Check Point raccomanda l'uso di password forti per proteggere gli utenti dalle minacce informatiche In occasione della Giornata Mondiale della Password, ieri 2 maggio,  Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), tra i fornitori leader di piattaforme di cyber security basate sull’intelligenza artificiale e cloud delivered, sostiene la necessità di rivalutare le nostre abitudini in materia di password alla luce della crescente sofisticazione degli attacchi informatici. Nel mondo digitale, infatti, le password rappresentano solitamente la prima linea di difesa contro le minacce informatiche. Tuttavia, la loro vulnerabilità e la complicatezza nel loro utilizzo le rendono spesso l'anello più debole.  I pericoli…
Read More
Arriva Wishew il social che avvera i desideri

Arriva Wishew il social che avvera i desideri

Il nuovo social ‘made in Italy’ debutta negli USA dopo aver raccolto oltre 50k iscritti nelle due settimane prima del lancio. Un record per una start up tutta italiana che ha in LMDV Capital il principale investitore. ‘Bannati’ i like, l’algoritmo premierà generosità e altruismo. 29 aprile, MILANO - È ormai questione di ore il debutto negli States diWishew (pronunciato wish you, all’americana) il social network italiano che ha raccolto oltre 50 mila iscritti in sole due settimane prima del lancio. LMDV Capital ha sposato il progetto di 3 giovani imprenditori italiani diventandone il principale investitore. Fondato da Giacomo Vose (39…
Read More
Intelligenza artificiale: chi se ne occupa in Italia

Intelligenza artificiale: chi se ne occupa in Italia

In Europa con l’AI Act si sta cercando di regolare l’intelligenza artificiale. In ogni Paese dell’Unione, l’applicazione di questa normativa deve passare per una autorità di riferimento e in Italia il dibattito per individuarla è stato acceso.Ecco perché la scelta italiana è oculata, ma si poteva osare di più.Alle leggi e alle direttive che stanno tentando di regolare il mondo digitale europeo e ai loro “garanti” sarà anche dedicata la quarta edizione della Privacy Week che si terrà a Milano dal 27 al 31 maggioLe regole europee – nello specifico, il nuovo AI Act che dovrà finalmente regolare tutto ciò…
Read More
GNIC2024 Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

GNIC2024 Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

Il più importante evento italiano sull’informazione positiva e di soluzione Incontri per le scuole, interventi online da tutta Italia, un convegno e corso di formazione per giornalisti e, per la prima volta, l’assegnazione del Premio Informazione Costruttiva 2024 Il 3 maggio, in occasione della Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa, torna la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva (GNIC), il più importante evento italiano sull’informazione positiva e di soluzione. La GNIC, giunta alla quarta edizione è ideata dal Movimento Mezzopieno insieme a una lunga lista di promotori, aderenti e patrocini. Quest’anno sarà Pesaro, Città Capitale della Cultura 2024 ad ospitare gli…
Read More