Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1603 Posts
Automotive: i giovani sono sempre più attratti dalle polizze digitali integrate

Automotive: i giovani sono sempre più attratti dalle polizze digitali integrate

Le assicurazioni integrate stipulate su piattaforme tecnologiche ad hoc sono sempre più richieste. Secondo un report realizzato da BCG, le nuove generazioni sembrano essere quelle maggiormente aperte all’innovazione: a livello globale l’84% della Gen Z e il 75% dei Millennial affermano che comprerebbero un prodotto embedded insurance. In media il 30% acquisterebbe assicurazioni integrate sulle auto e sui viaggi. Si stima infatti, per esempio, che il mercato globale dell’embedded insurance nei viaggi e nell’hospitality aumenterà da 18,8 miliardi di dollari del 2023 a 37 entro il 2030 (+97%). “Il mercato evolve, subentrano nuovi asset digitali, le esigenze dei consumatori sono…
Read More
Innovation Training Summit 2024: un Dynamic brand per il futuro della formazione B2B

Innovation Training Summit 2024: un Dynamic brand per il futuro della formazione B2B

Lo studio Cappelli Identity Design è stato incaricato di sviluppare l'identità del marchio utilizzando la metodologia Dynamic brand per il primo Innovation Training Summit 2024, per creare un ambiente coinvolgente e memorabile per i partecipanti. Questo summit è stato progettato per favorire lo scambio di idee e le opportunità di networking, riunendo leader del settore e innovatori. Il concetto di brand identity dinamica per l'Innovation Training Summit 2024 prevede una sovrapposizione di due livelli di comunicazione distinti. Il primo livello si concentra sulla comunicazione istituzionale, fornendo informazioni ufficiali e dettagli chiave sull'evento. Il secondo livello è caratterizzato da un design visivamente dinamico,…
Read More
“FVG Comunità Digitale”, il progetto per la facilitazione digitale nell’ambito triestino e giuliano carsico

“FVG Comunità Digitale”, il progetto per la facilitazione digitale nell’ambito triestino e giuliano carsico

Nella mattinata di ieri (venerdì 28 giugno) al Centro Civico di via dei Macelli 1 è stato presentato dall’assessore comunale alle Politiche dei Servizi Generali con delega all’Innovazione tecnologica e Transizione digitale Sandra Savino, il progetto “FVG Comunità Digitale - Ambito Triestino e Carso giuliano” relativo alla Misura 1.7.2 PNRR - Rete dei servizi di facilitazione digitale. Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore regionale al Patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi Sebastiano Callari, i rappresentanti dei comuni di Muggia, Duino Aurisina, San Dorligo della Valle e Monrupino e i rappresentanti di Insiel SpA. È intervenuto anche il Segretario Generale del Comune di Trieste, Giampaolo Giunta. La conferenza…
Read More
FEBS 2024: a Milano quattro Premi Nobel e oltre 2mila scienziati

FEBS 2024: a Milano quattro Premi Nobel e oltre 2mila scienziati

Dai topi resistenti ai tumori alle piante che sopravvivono alla siccità: i nuovi traguardi della biochimica mondiale per la salute Le basi molecolari della vita e quelle delle malattie contagiose, oncologiche, degenerative; la progettazione di nuovi farmaci, le malattie emergenti, la corretta nutrizione, l’innovazione nelle biotecnologie e nei materiali biocompatibili: il 48° Congresso della Federazione delle Società Biochimiche Europee (FEBS) torna in Italia dopo 13 anni ed è dedicato al ruolo della biochimica nella salute umana e nel benessere. Dal 29 giugno al 3 luglio all'Allianz MiCo di Milano prendono la parola quattro Premi Nobel – Bruce Beutler, Robert Huber, Venki…
Read More
Innovazione per Proteggere la Bellezza

Innovazione per Proteggere la Bellezza

Tecnologie per la sicurezza antincendio a protezione del patrimonio culturale Si è svolto a Firenze, presso l’Auditorium Paolucci delle Gallerie degli Uffizi, una importante giornata di confronto sul tema della Sicurezza Antincendio a Protezione del Patrimonio Culturale dal titolo “Innovazione per Proteggere la Bellezza” alla presenza del Direttore delle Gallerie degli Uffizi, dei massimi esperti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Ministro della Cultura e di rappresentanti del mondo culturale e dell’innovazione. L’appuntamento di SICURTECH Expo 2024, l’evento itinerante dedicato all’approfondimento di temi critici per la sicurezza antincendio del nostro Paese, è stato organizzato dall’Associazione UMAN di Anima…
Read More
Shopping: Gen Z e Millennials ai negozi fisici preferiscono gli store online

Shopping: Gen Z e Millennials ai negozi fisici preferiscono gli store online

Il 66,5% degli under 25 non compra più in negozio e i motivi di questo cambio di scenario sono dati da come sono costruiti gli e-commerce: ecco i 5 motivi che spingono a preferire un acquisto online che uno in store La Gen Z e i Millennials stanno ridefinendo il panorama degli acquisti online guidando un cambiamento nel modo in cui gli italiani fanno shopping, infatti secondo un recente sondaggio condotto da Netcomm NetRetail il 66,5% degli under 25 effettua acquisti online, seguiti dal 59,6% dei 25-34enni. Questi due segmenti demografici, che rappresentano la giovane e sempre più influente generazione digitale, costituiscono la…
Read More
Leggende e verità sul rifornimento di benzina

Leggende e verità sul rifornimento di benzina

Quali sono le più comuni? Gli esperti di Parclick ci dicono se sono vere o false Le fermate alla stazione di servizio sono un appuntamento fisso per tutti i conducenti di auto con motore a combustione. Affinché il rifornimento sia sicuro, è necessario adottare una serie di misure di sicurezza. Per iniziare, il motore del veicolo deve essere spento, così come le luci e i sistemi multimediali. È inoltre vietato fumare nelle vicinanze delle pompe di benzina. Ci sono tuttavia una serie di leggende riguardo il rifornimento di benzina che molti automobilisti ritengono vere e alcune precauzioni a cui non viene data la giusta…
Read More
Vacanze: sette italiani su 10 smarriscono qualcosa durante  i loro viaggi

Vacanze: sette italiani su 10 smarriscono qualcosa durante i loro viaggi

Tra gli oggetti smarriti più di frequente, vestiti, tecnologia, giocattoli, occhiali, borse e zaini, l’81% non viene mai recuperato. Due famiglie su dieci perdono un bambino, anche se solo per pochi minuti Per milioni di italiani si avvicinano le vacanze estive, un momento in cui quasi tutti non vedono l'ora di partire e godersi qualche giorno di svago e relax. Infatti, secondo un recente studio del potente motore di ricerca di voli e hotel Jetcost.it, quasi otto italiani su dieci hanno intenzione di viaggiare quest'estate. E poco prima delle tanto desiderate vacanze, si iniziano a preparare le valigie, con il dubbio che attanaglia…
Read More
“Digital Dante”: ecco l’avatar intelligente del sommo poeta

“Digital Dante”: ecco l’avatar intelligente del sommo poeta

Dopo aver sconfitto le belve dell’Inferno, scalato il monte Purgatorio e assaporato il Paradiso, il noto scrittore abbraccia la tecnologia del momento sotto forma di “virtual twin" avveniristico. Ciò accade proprio nell’arco temporale in cui gli esperti credono che sia venuto alla luce a Firenze nel 1265, tra il 21 maggio e il 21 giugno. Il ruolo di “Digital Dante”? Essere un vero e proprio ponte tra passato, presente e futuro, fornendo risposte precise e accurate a grandi e piccini sulla sua vita, sulla sua opera per eccellenza, ovvero la Divina Commedia e molto altro. Dietro alla creazione di questo…
Read More
“Healthy Buildings”: ecco le 10 tecnologie che rendono gli edifici più green e salubri

“Healthy Buildings”: ecco le 10 tecnologie che rendono gli edifici più green e salubri

Il settore immobiliare, residenziale e commerciale, integra sempre più spesso elementi di benessere nel design, nei materiali e nelle tecniche di costruzione. Il “wellness real estate” rappresenta il rivoluzionario trend che sta trasformando il mercato globale e che, secondo il recente report del Global Wellness Institute, raddoppierà il proprio valore entro il 2028 superando i 900 miliardi di dollari. Dalla fotocatalisi alla sensoristica ambientale, gli esperti di REair illustrano le 10 tecnologie più innovative nell’ambito della costruzione degli “healthy buildings”. “È prioritario affiancare alle azioni intraprese per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni l’utilizzo delle tecnologie innovative e…
Read More