Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
Governare gli algoritmi per un migliore ritorno economico

Governare gli algoritmi per un migliore ritorno economico

Viviamo nell’era dell'algoritmo. Con la digitalizzazione, gli algoritmi sono diventati strumenti chiave per il processo decisionale e per l’efficienza delle nostre organizzazioni. Tuttavia, siamo davvero sicuri dell’affidabilità degli algoritmi che governano le nostre aziende? Conosciamo davvero il ritorno economico che ci stanno portando? Ecco alcune delle domande che ci dovremmo porre prima di dichiarare la nostra vittoria sugli algoritmi: i modelli algoritmici sono alimentati con dati aggiornati? Seguono un processo di apprendimento continuo per incorporare le ultime tendenze nelle abitudini dei consumatori? Il modello svolge correttamente la sua funzione? Quale tipo di valore porta al business?  Secondo la nostra esperienza, per rispondere a queste…
Read More
NFT: la Realtà Aumentata ne incrementa il valore

NFT: la Realtà Aumentata ne incrementa il valore

L'uso strategico delle NFT applicato all’AR permetterà una gamma completamente nuova di casi d'uso e possibilità in tutti i settori, dalla sanità al mondo delle arti aumentandone il valore in termini finanziari Secondo il rapporto trimestrale di Atelier BNP Paribas, il mercato degli NFT si trova in una fase di crescita esponenziale: si parla di un settore che supera i 2 miliardi di dollari e si stima che il vero potenziale degli NFT sarà sviluppato grazie alla tecnologia AR e all’avvento del Metaverso che ne arricchirà il valore economico dei singoli token. I Non-Fungible-Token, comunemente detti NFT, sono un insieme di informazioni digitali di proprietà esclusiva di un…
Read More
Innovazione, ANGI: PNRR volano per startup, prosegue la crescita

Innovazione, ANGI: PNRR volano per startup, prosegue la crescita

Innovazione, investimenti e imprese digitale. Questo e molto altro è stato l’oggetto del talk che, ospitato all’interno del palinsesto del Campus Party Spotlight 2022, ha visto tra i protagonisti Gabriele Ferrieri (Presidente ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori) e Sara Mechelli, giornalista del gruppo CityNews e Communication Manager di Wire Coworking Space.  Il panel intitolato “Transizione ecologica e digitale: scenari e opportunità per le città intelligenti del futuro” ha messo in luce importanti temi, idee e progetti per lo sviluppo dell’ecosistema paese. Dal ruolo dell’imprenditoria femminile agli investimenti nelle startup, dalla rigenerazione urbana agli strumenti della dad e dello smart…
Read More
Il nuovo mondo della planimetria dell’ufficio virtuale

Il nuovo mondo della planimetria dell’ufficio virtuale

Luigi Freguia, Senior Vice President & General Manager EMEA, VMware Quando permane un determinato status quo per molto tempo, si incontra spesso una certa resistenza al cambiamento. Eppure, negli ultimi anni, abbiamo assistito a una trasformazione globale delle modalità di lavoro che si è pressoché diffusa ovunque. È giustificato quindi affermare che il lavoro ibrido è qui per rimanere. La pandemia non è stata l'unica variabile a mettere in atto questa trasformazione; ha solo accelerato ciò che grazie ai progressi della tecnologia digitale applicata allo spazio di lavoro era già possibile. Ha dato vita a una modalità completamente nuova di…
Read More
Spotify amplia l’offerta advertising sui podcast O&E in Italia

Spotify amplia l’offerta advertising sui podcast O&E in Italia

In tutto il mondo, le persone che creano, scoprono e ascoltano podcast sono in continua crescita. Secondo una ricerca di eMarketer, entro il 2024 a livello globale gli ascoltatori di podcast supereranno la quota di 500 milioni e l’Italia è tra i paesi che hanno mostrato la crescita più forte nell’offerta e nell’ascolto di podcast, con oltre 11 milioni di ascoltatori mensili Di conseguenza, il valore della pubblicità sui podcast per gli inserzionisti diventa estremamente chiaro: le potenzialità dei contenuti audio, coinvolgenti e divertenti, possono essere sfruttate per far arrivare messaggi a potenziali clienti mentre la loro attenzione è rivolta all’ascolto di notizie, storie…
Read More
Dscovr: la piattaforma che permette alle aziende di validare idee di business, prodotti e servizi

Dscovr: la piattaforma che permette alle aziende di validare idee di business, prodotti e servizi

Andare oltre le ricerche di mercato: Dscovr utilizza una crowd proprietaria di utenti che testano prodotti e idee diverse dando risposte veloci e affidabili per permettere alle aziende di captare il reale interesse di mercato Ogni anno nascono nuove imprese e anche quelle già sul mercato devono proporre ai loro clienti qualcosa di nuovo, di innovativo, che li faccia rimanere affezionati al brand. Si pensi che ogni anno nel mondo vengono spesi più di 1,3 miliardi di dollari dalle più grandi aziende del mondo per creare nuovi prodotti e servizi e secondo gli studi Nielsen, l’83% di questi nuovi lanci fallisce.…
Read More
DataCom Talk – Sara Roversi

DataCom Talk – Sara Roversi

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospite Sara Roversi imprenditrice, fondatrice del Future Food Institute. Esperta di innovazione nella filiera agroalimentare e sostenibilità. Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Italia Digitale e promotrice di progetti di innovazione sociale, cooperazione internazionale e programmi di alta formazione. Guarda il video https://youtu.be/qJ7i9JPogfo Ascolta il podcast Ascolta "DataCom - Sara Roversi" su Spreaker.
Read More
Edutech: la nuova sfida di fare formazione grazie alla tecnologia

Edutech: la nuova sfida di fare formazione grazie alla tecnologia

Che quello di un nuovo modo di fornire competenze e apprendimenti fosse un bisogno conclamato è piuttosto evidente, lo si deduce dal numero di startup tecnologiche nate negli utili anni con la mission di facilitare l’alfabetizzazione, la crescita personale e di migliorare l’empowerment. Complice anche l’enorme domanda di nuove competenze, tra cui quelle digitali, che sta letteralmente travolgendo il mondo del lavoro (e non solo) e che sta richiedendo lo sforzo di tanti: dai cittadini al mondo delle istituzioni, che stanno tracciando la rotta di quella che sarà una vera rivoluzione digitale e dell’istruzione. Di nuove skills c’è bisogno e…
Read More
Call for Ideas: parte il contest “InnovaMI” per ridefinire il concetto di abitare

Call for Ideas: parte il contest “InnovaMI” per ridefinire il concetto di abitare

In palio un premio di due settimane di smart working a Fuerteventura per coloro che riusciranno a presentare un progetto innovativo in grado di aiutare R.E.D. a generare maggior valore nello Smart District Milano4You Si avviano le candidature per la Call for Ideas InnovaMi creata da R.E.D in collaborazione con Talent Garden per ridisegnare lo Smart District del futuro alle porte di Milano. Attraverso due challenge distinte, Soluzioni per il benessere e Abitare gli spazi di domani, l’obiettivo della Call for Ideas è quello di trovare idee innovative da realizzare nel nuovo complesso abitativo che siano in armonia con i nuovi stili di vita che stanno emergendo e un…
Read More
Ecco le migliori campagne social del 2021

Ecco le migliori campagne social del 2021

Secondo il monitoraggio Talkwalker a livello mondiale spiccano per engagament e menzioni quelle di Emirates, Qantas, Aldi e Samsung.  Emirates e Qantas tra le compagnie aeree, la catena di supermercati Aldi, per finire con il colosso della tecnologia Samsung. Sono i brand le cui campagne social pianificate nel 2021 si sono distinte in termini di condivisioni, menzioni ed engagement a livello mondiale. E’ quanto emerge dal monitoraggio continuativo di Talkwalker, multinazionale leader globale nella Social e Consumer intelligence, che monitora e misura quotidianamente le conversazioni social e web generate dagli account di aziende, associazioni, federazioni, emittenti tv e personaggi in…
Read More