Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

PNRR e Innovazione digitale nella PA

PNRR e Innovazione digitale nella PA

Al Digital Italy Summit 2021, i risultati della Survey sull’impatto del PNRR nelle Pubbliche Amministrazioni italiane  Il PNRR è un’opportunità da non perdere: per l’86% del campione il Piano rappresenta un’importante occasione per promuovere nella PA le riforme strutturali da tempo auspicate.I benefici delle misure del PNRR percepiti nel settore pubblico sono: la possibilità di semplificare e sburocratizzare i processi (50% delle risposte); maggiori fondi a disposizione per l’innovazione digitale (45%) e promozione del ricambio generazionale (40%). Per il 32% degli intervistati il PNRR presenta però anche delle criticità. L’avvio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rilancia la…
Read More
Cresce il mercato delle vacanze acquistate con crediti welfare

Cresce il mercato delle vacanze acquistate con crediti welfare

Negli ultimi mesi si è registrato un interessante fenomeno a favore della ripresa del mercato turistico italiano: +25% dei pacchetti vacanze acquistati con crediti welfare attraverso la piattaforma Sva.GO! by Tantosvago. Questo grazie alla Risoluzione 55 dell’Agenzia delle Entrate nata anche per aiutare le Agenzie di Viaggio ad entrare nel mondo del welfare. Matteo Romano - CEO Tantosvago: “Saremo presenti al TTG Travel Experience di Rimini dal 13 al 15 ottobre per raccontare questo successo inatteso; una risposta ad una precisa normativa grazie alla quale le agenzie non sono rimaste escluse dal mercato welfare, ma hanno ampliato la platea di clienti e generato…
Read More
Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, a Catania il 15 ottobre la settima edizione dell’iniziativa di PA Social

Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, a Catania il 15 ottobre la settima edizione dell’iniziativa di PA Social

Al Comune di Catania torna l’appuntamento annuale organizzato dall’associazione nazionale per la comunicazione e informazione digitale Torna l’appuntamento annuale con gli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica che quest’anno si terranno il prossimo venerdì 15 ottobre a Catania. Al Palazzo della Cultura del Comune di Catania si farà dunque il punto su come il mondo della comunicazione e dell’informazione pubblica digitale sta cambiando e su quali saranno gli sviluppi futuri, con la presentazione delle novità e delle buone pratiche provenienti da tutto il Paese. L’ evento, che si svolge ogni anno in una città diversa, è l’occasione per approfondire i…
Read More
Entrare nella scatola nera dei social media. Il web-scraping e la ricerca sociale

Entrare nella scatola nera dei social media. Il web-scraping e la ricerca sociale

Comunicare, esprimere opinioni, condividerle coi nostri amici, sono solo alcune delle tante interazioni sociali che svolgiamo sempre più spesso online, principalmente sui social media. Un social network funziona attraverso algoritmi e strutture computazionali che spesso non conosciamo, o almeno non completamente. Comunicare con un social network non è mai un processo diretto, ed è sempre necessario un “intermediario”: questo intermediario è l' application programming interface (API), che raccoglie la domanda e gestisce l'offerta di dati, tra i server del social network ed alcuni utenti autorizzati.  Il rapporto intermediato tra social network ed utenti, e la mancata totale trasparenza di questi siti inducono…
Read More
Cybersecurity: sono 3.000 le imprese anti-hacker

Cybersecurity: sono 3.000 le imprese anti-hacker

Le imprese anti-hacker italiane sfiorano ormai quota 3mila unità e continuano a crescere. I nostri “paladini della cybersecurity” negli ultimi due anni e mezzo hanno infatti messo a segno un incremento superiore al 6% dopo il vero e proprio balzo conosciuto nel 2017-2019 (+300%).  Secondo un’elaborazione di Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio, negli ultimi anni è proseguito anche l’aumento nel numero degli addetti (+7.000 tra il 2018 e il 2020), passati da 21.500 a 28.400 unità, corrispondenti a una media di 15 addetti per azienda. La concentrazione più elevata di “custodi digitali” si registra nel Lazio,…
Read More
Formazione e competenze digitali: le nuove sfide del Pnrr per l’istruzione

Formazione e competenze digitali: le nuove sfide del Pnrr per l’istruzione

Più di 17 miliardi di euro disponibili per il rilancio della scuola italiana previsti dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Un settore decisivo per la crescita culturale e per il futuro del paese e che coinvolge circa un milione di unità tra personale scolastico, docenti e dirigenti e più di otto milioni di studenti. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza per il settore della scuola è stato presentato dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, durante una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Chigi, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, alla presenza del presidente del Consiglio Mario…
Read More
Maker Faire, Ferrieri (ANGI): “Innovazione pilastro per rilancio Roma Capitale”

Maker Faire, Ferrieri (ANGI): “Innovazione pilastro per rilancio Roma Capitale”

Maker Faire Rome – The European Edition è tornata in presenza a Roma e ha radunato makers, imprese e studenti per una nuova importante edizione. Importante occasione per rilanciare l'importanza di investire maggiormente sul tema innovazione e transizione digitale per l'Italia e per Roma Capitale. A fare il punto l'Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori che, intervenuta alla manifestazione con il Presidente Gabriele Ferrieri (ForbesU30), ha così commentato: "Occorre dare maggiore priorità all'innovazione e alla transizione digitale per attrarre maggiori investimenti da parte delle imprese e costruire un percorso virtuoso per l'Italia e per Roma Capitale. Di fondamentale importanza un…
Read More
Le 3 leve su cui puntare per mantenere vivo il coinvolgimento dei dipendenti secondo HRCOFFEE

Le 3 leve su cui puntare per mantenere vivo il coinvolgimento dei dipendenti secondo HRCOFFEE

La pandemia ha creato luoghi di lavoro che sono e saranno sempre più ibridi.  La trasformazione digitale è un processo inarrestabile e indispensabile per il futuro, ma non può prescindere dall’aspetto umano. Cosa fare?  Curare l’employee engagement, implementare piani di welfare aziendali e favorire un ambiente di lavoro digitale Stiamo vivendo un momento nuovo e di trasformazione dell’ambiente lavorativo, per questo il lavoro degli HR sta assumendo un ruolo centrale nella definizione dei processi strategici di business. Oggi i concetti di Smart Working, Hybrid Workplace, produttività e benessere del lavoratore sono diventati sempre più comuni, perché non solo modificano i processi…
Read More
Maker Faire Rome – European Edition 2021 presenta Maker Music

Maker Faire Rome – European Edition 2021 presenta Maker Music

Musica, creatività, nuove visioni e tecnologie tra talk, podcast, showcase e performance con tanti ospiti per la grande staffetta internazionale dell’innovazione Maker Faire Rome - The European Edition 2021, la più grande fiera di innovazioni e creatività in Europa - promossa e organizzata della Camera di Commercio di Roma attraverso la sua Azienda Speciale InnovaCamera - torna da oggi 8 ottobre fino a domenica 10 dal vivo presso l’area del Gazometro Ostiense e online, portando la musica all’attenzione di curiosi, appassionati e addetti ai lavori, con Maker Music, curata da Andrea Lai: la sezione dedicata alla scoperta del making della musica dal punto di vista dell'innovazione, della creatività e della tecnologia. …
Read More
Esibizioni spettacolari, innovazione velica, scienza e cultura: al via le iniziative di Siram Veolia per Barcolana 53

Esibizioni spettacolari, innovazione velica, scienza e cultura: al via le iniziative di Siram Veolia per Barcolana 53

Le giornate dedicate al divertimento velico tra kitesurfing ed esibizioni di scafi innovativi saranno quest’anno arricchite da iniziative di formazione e dall’apertura speciale dell’Immaginario Scientifico di Trieste Siram Veolia presenta Barcolana FUN, l’evento che nelle giornate di Barcolana 2021 celebra gli sport velici acrobatici e di velocità, portando nelle acque del Golfo di Trieste sfide spettacolari ed esibizioni tra i migliori kitesurfer del mondo e le gare con i monotipi Wasp, gli scafi ibridi tra barca e windsurf. Nel 53° anno di Barcolana, la storica regata che dallo scorso venerdì e fino al 10 ottobre vede i grandi campioni della…
Read More