Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

hacker

Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

All’inizio del nuovo anno è inevitabile che le aziende si interroghino su quale impatto avrà nei mesi a venire la sicurezza informatica. Lo spazio della cybersecurity è in un continuo stato di estrema fluidità influenzato da un ampio ventaglio di fattori, tra cui le aspettative degli utenti, la trasformazione digitale, le normative, il contesto geopolitico e i progressi tecnologici. Pianificare in questo clima di instabilità significa dover limitare e mitigare i rischi ed essere proattivi e non reattivi nel processo decisionale. Qui di seguito un’analisi dei principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023 secondo Juniper Networks, recentemente nominata tra le…
Read More
L’Italia è il Paese europeo più colpito dai ransomware nel primo semestre 2022

L’Italia è il Paese europeo più colpito dai ransomware nel primo semestre 2022

L’Italia si conferma ai vertici europei e mondiali dei Paesi più attaccati dai cybercriminali. Nel primo semestre 2022 è il primo Paese europeo per numero di attacchi ransomware, settimo al mondo, il primo Paese europeo per attacchi macro-malware, terzo al mondo, e il sesto al mondo per malware in generale.  Lo rivela “Defending the Expanding Attack Surface”, il report sulle minacce informatiche del primo semestre 2022, a cura di Trend Micro Research. Italia: i numeri della prima metà del 2022 Ransomware – Il numero totale di ransomware intercettati in tutto il mondo nella prima metà del 2022 è di 8.032.336. L’Italia…
Read More
Sconti online, attacchi hacker aumentati del 26%: le previsioni per il periodo dei saldi

Sconti online, attacchi hacker aumentati del 26%: le previsioni per il periodo dei saldi

Ogni italiano spenderà in media 119 euro per i saldi invernali, con un giro d’affari complessivo di 4,2 miliardi di euro. La fiducia nei confronti dello shopping sul web continua a crescere, e con essa le campagne di e-commerce dannose che, con il lancio dei primi sconti, sono aumentate del 26%, dato che apre scenari preoccupanti sulla stagione a venire. Un’indagine condotta da Ermes - Intelligent Web Protection, unica italiana selezionata da Gartner nella top 100 delle realtà mondiali che sfruttano l’intelligenza artificiale per rilevare e difendere dagli attacchi hacker, ha evidenziato un aumento dei siti di phishing del +26% solo nella…
Read More
Vita da hacker etici: chi sono e come lavorano i professionisti tra i più ricercati della cybersicurezza

Vita da hacker etici: chi sono e come lavorano i professionisti tra i più ricercati della cybersicurezza

Lorenzo Capecchi, che coordina il lavoro della prima community di hacker etici certificati (WhiteJar), delinea il profilo professionale degli hacker buoni che, considerato l'allarmante aumento degli attacchi dei cybercriminali nel mondo, ricopriranno un ruolo sempre più fondamentale per la tutela dei sistemi informatici delle aziende e degli enti pubblici  Arriva il lato ‘chiaro’ della forza. Se tradizionalmente il nome 'hacker' evoca personaggi che vivono nelle tenebre (il dark web), tramando alle spalle di privati e istituzioni per bucare i loro sistemi con intenzioni cattive, come nel caso, oggi sempre più diffuso, dei ransomware, - intrusioni che mandano letteralmente in palla i…
Read More
Vaccino Covid: nuove minacce informatiche in arrivo

Vaccino Covid: nuove minacce informatiche in arrivo

Raymond Pompon, Director degli F5 Labs Dopo aver affrontato un’ondata di frodi e crimini informatici che hanno sfruttato la pandemia, cosa possiamo aspettarci dai rischi legati alle campagne vaccinali appena iniziate in tutto il mondo? A mio avviso, sono cinque gli aspetti maggiormente critici che dovremmo considerare:  Spionaggio informatico per rubare i dati sui vaccini Un vaccino sicuro ed efficace rappresenta una proprietà intellettuale di valore. Al di là della formula farmaceutica, anche i dati sui trial e sugli studi clinici possono essere informazioni preziose per un'organizzazione che lavora per sviluppare il proprio farmaco. Oggi, le diverse Potenze competono per sviluppare…
Read More