Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Automotive

Fattori che rendono più difficile la guida in primavera

Fattori che rendono più difficile la guida in primavera

Gli esperti di Parclick ci mostrano quanto possa essere difficile guidare in questo periodo dell'anno e l'importanza di avere il parabrezza e i tergicristalli in buone condizioni prima di mettersi in viaggio La primavera porta con sé bel tempo, giornate più lunghe e più sole, rendendo molti italiani più propensi a prendere l'auto e a partire per il weekend, ma è anche un periodo di tempo molto variabile, con acquazzoni improvvisi e drastiche variazioni di temperatura. A ciò si aggiunge un maggiore movimento di animali e insetti, nonché la crescita e la fioritura delle piante, con un aumento dei pollini e delle polveri…
Read More
Auto usate con uno storico immacolato

Auto usate con uno storico immacolato

Ecco quali sono i marchi di auto in Italia, secondo carVertical, che presentato tipicamente uno storico immacolato    Acquistare un’auto usata dovrebbe essere una scelta consapevole e serena, ma non sempre è così. I timori legati a difetti nascosti o alla possibile manomissione del contachilometri sono ancora molto diffusi. Trovare un veicolo con uno storico immacolato rappresenta spesso una sfida ed è ancora più difficile quando si acquistano determinati marchi – soprattutto se si è alla ricerca di un modello premium a un prezzo accessibile. Proprio per questo carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, ha…
Read More
2030: produzione auto elettriche dimezzata

2030: produzione auto elettriche dimezzata

Senza un piano di politiche industriali e misure di stimolo economico per l’industria dell’auto italiana, mirate alla transizione alla mobilità elettrica, al 2030 il valore della produzione del comparto potrebbe registrare un calo del 56-58%, per un valore stimato fino a 7,49 miliardi di dollari. Il dato emerge da uno studio commissionato dal think tank ECCO e da Transport and Environment (T&E) a un gruppo di economisti della Scuola Superiore S. Anna di Pisa e del Centro Ricerche Enrico Fermi di Roma [1]. Lo studio esplora i possibili impatti economici, industriali e sociali del declino della produzione nazionale di auto, ovvero stima il “costo dell’inazione”…
Read More
Come prolungare la vita utile della batteria dell’auto

Come prolungare la vita utile della batteria dell’auto

La batteria è una delle parti fondamentali di un’auto poiché fornisce gran parte dell’energia necessaria al suo funzionamento. Prendersene cura è essenziale per evitare guasti improvvisi, risparmiare denaro e prolungarne la durata. Guidare regolarmente, effettuare manutenzioni preventive, evitare consumi inutili di energia e proteggerla dalle temperature estreme sono aspetti fondamentali per garantirne un rendimento ottimale nel tempo. Secondo i dati di Parclick.it, l’app leader in Europa per la prenotazione di parcheggi, una batteria ben mantenuta può durare fino a cinque anni. Con semplici accorgimenti e controlli periodici la batteria manterrà il nostro veicolo in funzione senza problemi. Per questo motivo, gli…
Read More
Batteria auto: come prolungarne la vita utile

Batteria auto: come prolungarne la vita utile

La batteria è una delle parti fondamentali di un’auto poiché fornisce gran parte dell’energia necessaria al suo funzionamento. Prendersene cura è essenziale per evitare guasti improvvisi, risparmiare denaro e prolungarne la durata. Guidare regolarmente, effettuare manutenzioni preventive, evitare consumi inutili di energia e proteggerla dalle temperature estreme sono aspetti fondamentali per garantirne un rendimento ottimale nel tempo. Secondo i dati di Parclick.it, l’app leader in Europa per la prenotazione di parcheggi, una batteria ben mantenuta può durare fino a cinque anni. Con semplici accorgimenti e controlli periodici la batteria manterrà il nostro veicolo in funzione senza problemi. Per questo motivo, gli…
Read More
Auto elettriche usate: l’interesse è raddoppiato

Auto elettriche usate: l’interesse è raddoppiato

Secondo i risultati di Carvago, i clienti online preferiscono sempre di più le auto elettriche ed ibride, difatti le loro vendite sono raddoppiate su base annua. Complessivamente, nel 2024 il dieci percento delle auto vendute su Carvago erano elettriche, mentre il nove percento ibride. Al contrario, le vendite di auto diesel sono diminuite di otto punti percentuali. L'auto elettrica più venduta è stata la Nissan Leaf, seguita dalla Tesla Model 3 e dalla Smart ForTwo. Il mercato delle auto usate online sta cambiando velocemente e l'elettromobilità non è più solo dominio delle auto nuove. Questo è quanto emerge dal riepilogo…
Read More
Renault 5 E-Tech: torna un mito ma sostenibile

Renault 5 E-Tech: torna un mito ma sostenibile

La Renault 5 E-Tech è tornata. Chi ha ha qualche anno sulle spalle si ricorda bene quanto iconiche fossero i vari modelli di Renault 5 dagli anni '70 in poi. Dopo tanta attesa quindi ritorna la Renault 5 a cinque porte completamente elettrica ma con lo stesso stile delle sue predecessore, abbracciando però tecnologia e design moderni. Quest'auto da città è progettata per gli ambienti urbani ma è anche in grado di affrontare viaggi più lunghi. La Renault 5 E-Tech ha già ricevuto il prestigioso premio "Auto dell'Anno 2025" dalla giuria europea di The Car of the Year. Questo premio…
Read More
Automotive in Europa: parte il tavolo strategico

Automotive in Europa: parte il tavolo strategico

Il 30 gennaio 2025 Bruxelles darà il via a un importante tavolo strategico con l'industria automobilistica europea, un'iniziativa annunciata dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Questo incontro rappresenta una risposta diretta alla crisi che ha colpito il settore automobilistico, evidenziando l'urgenza di garantire la competitività e la sostenibilità a lungo termine di un'industria cruciale per l'economia europea, che impiega oltre 13 milioni di persone e contribuisce per circa il 7% al PIL dell'Unione Europea.Il dialogo strategico si concentrerà su temi fondamentali come l'innovazione, la transizione ecologica e la decarbonizzazione. La Commissione intende affrontare le sfide attuali del…
Read More
Arriva la BYD Seagull: prezzo basso alte prestazioni

Arriva la BYD Seagull: prezzo basso alte prestazioni

È pronta a fare il suo ingresso nel mercato europeo entro quest'anno la BYD Seagull, che si presenta come una delle citycar elettriche più promettenti nel panorama automobilistico attuale. Questo veicolo, già popolare in Cina, è progettato per offrire un equilibrio tra prestazioni elevate e un prezzo accessibile, rendendolo un'opzione interessante per chi desidera passare a un'auto elettrica. Caratteristiche Tecniche La BYD Seagull è lunga 378 cm, superando di poco la Fiat Panda, e monta un motore elettrico da 75 CV, capace di raggiungere una velocità massima di 130 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in circa…
Read More
In Norvegia le auto elettriche superano quelle a benzina

In Norvegia le auto elettriche superano quelle a benzina

La diffusione dei veicoli elettrici in Europa varia da Paese a Paese: tra tutti, la Norvegia ha registrato una crescita senza precedenti nelle immatricolazioni di questo tipo di auto. 9 veicoli su 10 venduti nel Paese sono infatti elettrici, un dato che supera di gran lunga l’Italia e altri Paesi del continente. carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, ha analizzato le motivazioni di questa crescita in Norvegia indagando se per gli altri Paesi europei, Italia compresa, sia possibile raggiungere questa tendenza. Per i residenti nella Penisola sono previsti alcuni vantaggi per le auto elettriche: ad esempio, i…
Read More