Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Cybersecurity: l’Italia è a “rischio elevato” di subire attacchi cyber

Cybersecurity: l’Italia è a “rischio elevato” di subire attacchi cyber

Trend Micro presenta l’ultima edizione del Cyber Risk Index. L’Italia si trova in zona arancione, con un “rischio elevato” di subire attacchi cyber e con basse capacità di reazione, ma in Europa è il Paese più virtuoso Le aziende italiane sono considerate a “rischio elevato” di subire un attacco o una violazione e hanno basse capacità di reazione. L’allarme emerge dall’ultimo report “Cyber Risk Index (CRI)” elaborato da Trend Micro, leader globale di cybersecurity, in collaborazione con il Ponemon Institute e che riguarda il secondo semestre del 2021. Lo studio ha approfondito i livelli di rischio legati alla cybersecurity nelle aziende…
Read More
Lavoro in Italia: si cercano più diplomati e meno laureati

Lavoro in Italia: si cercano più diplomati e meno laureati

Il mercato del lavoro italiano è una realtà interessante e spesso fraintesa da parte delle migliaia di giovani che, ogni anno dopo aver superato l'esame di maturità alle scuole superiori, si trovano davanti all'annosa questione del dover scegliere fra cercare il lavoro con il diploma oppure intraprendere un corso di studi universitario al fine di affinare le loro competenze. Per dirimere in maniera netta questa scelta, bisogna valutare attentamente innanzitutto le proprie inclinazioni personali e, in secondo luogo, analizzare quelle che sono le statistiche inerenti agli annunci di lavoro in Italia in base alle qualifiche scolastiche Sebbene possa sembrare inusuale, infatti, il trend attuale…
Read More
Burocrazia: ecco la classifica delle pratiche più odiate dagli italiani

Burocrazia: ecco la classifica delle pratiche più odiate dagli italiani

Con un trasloco si perdono fino a 14 giorni. Su tutte cambio luce, gas e internet le più odiate (38%), seguite dal cambio di residenza (27%), L’app Switcho lancia il primo servizio per semplificare la burocrazia del cambio casa Scatoloni, camion e traslocatori. E poi le noiose - e spesso complicatissime - lungaggini burocratiche: voltura, cambio fornitore, disdette, subentri, nuove attivazioni di luce, gas e internet. Cambiare casa è tutt’altro che una passeggiata, tanto che un trasloco - con tutte le incombenze burocratiche - fa perdere in media 14 giorni agli italiani, che diventano oltre 30 giorni quando si tengono in considerazione anche i…
Read More
Assicurazioni: una app aiuterà gli italiani che ne sanno poco e non si fidano

Assicurazioni: una app aiuterà gli italiani che ne sanno poco e non si fidano

Secondo quanto emerge da una recente ricerca di IVASS-Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, gli italiani sono restii a sottoscrivere prodotti che li tutelino. Insurello, la startup svedese che mira a garantire a tutti un equo indennizzo, si pone l’obiettivo di superare la diffidenza degli italiani per aiutarli a comprendere l’importanza di scegliere i migliori prodotti a propria tutela Gli italiani hanno poche conoscenze in ambito assicurativo (anche se sono convinti di sapere molto più di quello che in realtà sanno) e sono diffidenti verso le compagnie e gli intermediari. Per questi motivi, si mostrano restii a sottoscrivere prodotti che…
Read More
Smartphone d’Oro: al via le candidature per la terza edizione del premio dedicato alla comunicazione pubblica digitale

Smartphone d’Oro: al via le candidature per la terza edizione del premio dedicato alla comunicazione pubblica digitale

Di Costanzo: "Un premio a chi innova e offre comunicazione, informazione e servizi di qualità ai cittadini" L’iniziativa ideata da PA Social anche nel 2022 premierà le esperienze migliori su social, chat, intelligenza artificiale. Candidature entro il 30 settembre Si sono aperte ieri, 3 maggio, le candidature dello Smartphone d’Oro 2022, premio ideato e organizzato dal 2020 da PA Social, prima associazione in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale, a cui sarà possibile partecipare fino al 30 settembre. Un format di successo che quindi anche quest’anno torna con qualche elemento di novità e un unico obiettivo: valorizzare il più possibile il…
Read More
Il futuro della formazione aziendale passa (anche) dal gioco

Il futuro della formazione aziendale passa (anche) dal gioco

La gamification coinvolge le persone a livello emotivo, portando a un aumento di produttività, mantenimento della conoscenza e qualità del lavoro, rompendo le barriere di tempo, distanza e costi Secondo l’analisi condotta da MobieTrain, scale up belga recentemente sbarcata in Italia, tecniche di questo tipo permettono di conservare le informazioni il 50% più a lungo e di sentirsi 4 volte più coinvolti Sempre più aziende si stanno spostando verso un ampio approccio di blended learning con una maggiore attenzione al digitale, con l’obiettivo di rendere la formazione aziendale più snella ma allo stesso tempo più efficace: questo ciò che emerge…
Read More
Oggi è la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

Oggi è la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

Oggi 3 maggio 2022, in occasione della Giornata mondiale per la libertà di stampa, il Movimento Mezzopieno, insieme un centinaio di enti promotori, patrocini e giornalisti, organizza la seconda edizione della Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva per coinvolgere giornalisti e giornaliste di tutta Italia, redazioni e media a diversi livelli in un momento di azione e sensibilizzazione sul giornalismo e sull'informazione al servizio della società. La Giornata è realizzata a livello nazionale e locale su quotidiani, periodici, radio, televisioni e social network, sulla carta stampata e on-line ed è aperta a tutti i giornalisti e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione. LA DIRETTAIdeata dal movimento Mezzopieno e…
Read More
Innovation Cybersecurity Summit, Ferrieri (ANGI): “Il nostro appello alle istituzioni per la sicurezza cibernetica”

Innovation Cybersecurity Summit, Ferrieri (ANGI): “Il nostro appello alle istituzioni per la sicurezza cibernetica”

Ad aprile i lavori il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, a cui hanno fatto seguito le massime autorità istituzionali su difesa e sicurezza, tra cui: Giorgio Mulè Sottosegretario al Ministero della Difesa, Gaetano Virgilio Capo Ufficio Generale Innovazione Difesa - Stato Maggiore della Difesa, Alessandra Guidi Vicedirettore Generale del DIS - Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Nunzia Ciardi Vicedirettore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Adolfo Urso Presidente Copasir, Federico Mollicone Rappresentante dell’Intergruppo Parlamentare Innovazione. “Siamo lieti del successo di questa manifestazione – commenta il Presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri (ForbesU30) – Ringraziamo le massime autorità istituzionali intervenute che…
Read More
ANGI presenta il suo manifesto per la cybersicurezza al Governo, alla Difesa, al Dis e all’Agenzia Cyber

ANGI presenta il suo manifesto per la cybersicurezza al Governo, alla Difesa, al Dis e all’Agenzia Cyber

Straordinario successo di pubblico e di contenuti l’Innovation Cybersecurity Summit presso Palazzo Ferrajoli a Roma, promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione e del digitale in Italia Ad aprile i lavori il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, a cui hanno fatto seguito le massime autorità istituzionali su difesa e sicurezza, tra cui: Giorgio Mulè Sottosegretario al Ministero della Difesa, Gaetano Virgilio Capo Ufficio Generale Innovazione Difesa - Stato Maggiore della Difesa, Alessandra Guidi Vicedirettore Generale del DIS - Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Nunzia Ciardi Vicedirettore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale,…
Read More
Data Innovation Summit di Stoccolma: con Amazon, Google, NASA e IBM, anche un’azienda italiana

Data Innovation Summit di Stoccolma: con Amazon, Google, NASA e IBM, anche un’azienda italiana

F2 Innovation, società specializzata nei Customer Data, sarà tra le aziende protagoniste del Data Innovation Summit di Stoccolma: due giorni per fare il punto su tecnologie e innovazione nella data science, con grandi multinazionali e speaker da tutto il mondo  Un’italiana tra le grandi corporate che si ritroveranno, il 5 e 6 maggio prossimi, nella settima edizione del Data Innovation Summit di Stoccolma, il più grande e influente tra gli eventi su dati e intelligenza artificiale. Tra decine di aziende provenienti da tutto il mondo, anche l’italiana F2 Innovation, società specializzata nell’attivare e potenziare i customer data.  Presente al Data Innovation Summit in qualità di partner…
Read More