Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1732 Posts
Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

Tecniche psicologiche, colori strategici e leve emozionali: cosa rende irresistibili gli sconti e accende il desiderio d’acquisto   I saldi estivi prenderanno il via il 5 luglio e si concluderanno il 3 settembre. Un appuntamento ormai tradizionale per milioni di italiani, che ogni anno si preparano a intercettare le migliori occasioni tra negozi fisici ed e-commerce. Uno sguardo ai numeri dello scorso anno aiuta a capire la portata di questo fenomeno: secondo Confesercenti, 1 consumatore su 2 (55%) ha approfittato delle promozioni estive, generando un giro d'affari stimato di oltre 3,5 miliardi di euro. La spesa media pro capite si è…
Read More
Ondata di caldo e boom di prenotazioni last minute

Ondata di caldo e boom di prenotazioni last minute

L’ondata di caldo e il tempo stabile che stanno interessando gran parte d’Europa – inclusa l’Italia – stanno influenzando in modo diretto le scelte di vacanza degli europei. In un contesto di alte temperature, molti viaggiatori stanno infatti optando per esperienze all’aria aperta, in campeggi e glamping, alla ricerca di natura, frescura e flessibilità. Secondo Pitchup.com, piattaforma leader per la prenotazione di soggiorni outdoor in Europa, il 15 giugno è stata una giornata record con il maggior valore di prenotazioni dell’anno per l’Italia, registrando un +66% rispetto alla stessa data del 2024. Un boom che riflette anche l’aumento delle partenze…
Read More
Constatazione amichevole digitale

Constatazione amichevole digitale

I dubbi sull’utilizzo di questo strumento online nascono dal timoredella possibile violazione dei dati. Ma è davvero così? Secondo Intesa (Kyndryl), che propone una soluzione rispettosa della privacy, si è ancora troppo cauti e in parte inconsapevoli delle normative e degli standard digitali a disposizione E se la constatazione amichevole diventasse digitale? Se si guarda alle ultime rilevazioni, il rapporto con la tecnologia nel Bel Paese è divenuto sempre più stretto e necessario: il 97% delle persone possiede uno smartphone e il 52% dichiara di non poterne ormai più fare a meno. Non solo, in relazione ai servizi che le…
Read More
Come l’AI trasforma le frodi e come difendersi

Come l’AI trasforma le frodi e come difendersi

L’onboarding digitale è diventato un processo critico per banche, fintech e aziende che offrono servizi online, oltre che un elemento chiave per la crescita e la competitività nel settore finanziario. Tuttavia, la sua rapida adozione ha aumentato significativamente le opportunità per i frodatori. L’intelligenza artificiale, in particolare l’AI generativa, è ora l’arma preferita dai criminali, perché consente loro di creare identità sintetiche, documenti falsi e deepfake con una precisione allarmante. La posta in gioco è altissima. Nel 2023, le frodi basate su malware e i tentativi di frode potenziati dall'AI generativa, inclusi deepfake vocali e video, hanno generato perdite globali…
Read More
Giovani e pensione: 5 ragioni per iniziare a pensarci subito

Giovani e pensione: 5 ragioni per iniziare a pensarci subito

Per anni considerata una questione lontana, riservata agli over 60, la pensione è invece un tema che riguarda tutti, soprattutto i giovani. In un sistema previdenziale in continua evoluzione, pensare alla propria pensione non è solo prudente, è lungimirante. Eppure, secondo un’indagine di Anima SGR, l’81% degli italiani è preoccupato per il proprio futuro pensionistico, ma solo il 21% ha attivato una soluzione integrativa. Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha evidenziato come la denatalità e l’invecchiamento della popolazione siano una delle principali problematiche che l'Italia si trova ad affrontare per le implicazioni di lungo periodo sulla sostenibilità dei conti pubblici.…
Read More
Boom di ClickFix, il falso messaggio d’errore

Boom di ClickFix, il falso messaggio d’errore

Infostealer e minacce Android in aumento, ESET contribuisce allo smantellamento di due malware-as-a-service. Il ransomware rende meno, tra instabilità interne e calo di credibilità. Frodi NFC in forte crescita, trainate da nuovi strumenti per il furto digitale ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il nuovo Threat Report, che riassume le principali tendenze emerse dai dati di telemetria ESET e dalle analisi condotte dai ricercatori dell’azienda, nel periodo compreso tra dicembre 2024 e maggio 2025. Tra gli sviluppi più significativi del semestre si segnala ClickFix, un nuovo e ingannevole vettore d’attacco che ha registrato un’impennata superiore al…
Read More
Un’azienda italiana su quattro spende almeno 750.000 dollari all’anno in AI

Un’azienda italiana su quattro spende almeno 750.000 dollari all’anno in AI

I risultati dell’ultima IT Priorities Research di Colt, condotta su oltre 1.200 leader IT in 13 Paesi, mostrano che quattro aziende italiane su cinque stanno investendo o pianificano di investire in AI nel prossimo futuro. Colt Technology Services (Colt), società globale di infrastrutture digitali, ha pubblicato i risultati della sua più recente ricerca sulle priorità IT, condotta su 1.236 leader IT in 13 Paesi tra Stati Uniti, Europa e Asia. La ricerca ha evidenziato che, tra le aziende italiane che attualmente investono in AI, oltre la metà degli intervistati (55%) investe fino a 250.000 dollari l’anno, mentre un’azienda su quattro…
Read More
Carenza di manodopera qualificata nel settore manifatturiero

Carenza di manodopera qualificata nel settore manifatturiero

La relazione presentata da Eaton evidenzia come, in un terzo delle aziende del settore della costruzione di macchine, il 25% dei ruoli di manodopera sia attualmente scoperto e illustra come le nuove tecnologie potrebbero aiutare a colmare questo vuoto Progettazione e costruzione di macchine facili da utilizzare e dalle prestazioni elevate per sostituire tecnologie obsolete, processi di lavoro che richiedono un utilizzo intensivo di manodopera e per modernizzare il settore Eaton, azienda specializzata nella gestione intelligente dell'energia, ha annunciato oggi la pubblicazione di  una nuova relazione commissionata a S&P Global Market Intelligence 451 Research. Questa ricerca esamina l'entità della carenza…
Read More
Estate 2025: l’86% degli italiani percepisce un caldo anomalo. Per 6 su 10 la causa è il cambiamento climatico

Estate 2025: l’86% degli italiani percepisce un caldo anomalo. Per 6 su 10 la causa è il cambiamento climatico

Il caldo dell’estate italiana non è più percepito come una semplice condizione atmosferica, ma come sintomo tangibile di un fenomeno più ampio e profondo. Lo conferma l’indagine condotta da QualeScegliere.it, il portale che semplifica le scelte d’acquisto grazie a test e analisi indipendenti, che ha esplorato non solo le abitudini d’acquisto nel settore del raffreddamento domestico, ma anche il vissuto e le motivazioni che spingono i consumatori a cambiare comportamenti. La percezione del cambiamento climatico si fa sempre più diffusa: l’86,2% dei consumatori intervistati afferma di avvertire un aumento significativo delle temperature estive rispetto agli anni passati. Questa sensazione trova…
Read More
Ondata di phishing sfrutta la stagione delle vacanze

Ondata di phishing sfrutta la stagione delle vacanze

Un nuovo dominio legato alle vacanze su 21 degli oltre 39.000 registrati nel maggio 2025 è stato segnalato come malevolo o sospetto: i criminali informatici prendono di mira viaggiatori e proprietari di immobili attraverso truffe di phishing che imitano piattaforme popolari come Airbnb e Booking.com. Milano, 20 giugno 2025- Check Point Research (CPR) ha rilevato un forte aumento delle minacce informatiche legate al settore dell'ospitalità e dei viaggi, con un incremento del 55% dei domini di nuova creazione legati alle vacanze e alle ferie nel maggio 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Su oltre 39.000 domini registrati, uno su 21 è…
Read More