Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1599 Posts
CERV: la Commissione Europea lancia campagna per promuovere i diritti fondamentali

CERV: la Commissione Europea lancia campagna per promuovere i diritti fondamentali

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea (DG JUST) ha lanciato una campagna di comunicazione per ampliare la portata e l’impatto del programma "Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori" (CERV). Il programma CERV è il più grande fondo dell’UE mai creato per la società civile, con l’obiettivo di promuovere e proteggere i diritti fondamentali nell’UE. CERV sottolinea l’importante ruolo della società civile nel salvaguardare e promuovere i valori dell’UE, quali il rispetto per i diritti umani fondamentali, lo Stato di diritto e la democrazia. Come riportato nel rapporto annuale 2022 della Commissione Europea sull’applicazione della Carta dei Diritti Fondamentali…
Read More
Amazon: come acquistano gli italiani nel 2025

Amazon: come acquistano gli italiani nel 2025

Amazon rappresenta oggi uno dei principali canali di vendita per le aziende, con oltre il 60% dei consumatori italiani che lo utilizzano come prima piattaforma per cercare e acquistare prodotti. Ma com’è cambiato il modo di acquistare degli italiani negli anni? Lo spiega Amastar Nel 2024, gli acquisti online in Italia hanno superato i 58,8 miliardi di euro, registrando un incremento del 6% rispetto all'anno precedente (fonte Osservatori). Amazon, con oltre 350 milioni di prodotti disponibili (fonte Edesk), continua a dominare il mercato, influenzando significativamente le abitudini di acquisto dei consumatori. Amazon rappresenta quindi al giorno d’oggi la piattaforma più…
Read More
FunkSec, nuovo gruppo di ransomware alimentato da IA

FunkSec, nuovo gruppo di ransomware alimentato da IA

Check Point Research (CPR), team di ricerca di Check Point Software che fornisce le principali informazioni sulle minacce informatiche alla community di intelligence, ha analizzato il gruppo ransomware FunkSec, recentemente apparso nel panorama delle minacce, che si è rapidamente guadagnato la ribalta per aver colpito oltre 85 vittime, più di qualsiasi altro gruppo ransomware nel mese di dicembre 2024. Presentandosi come una nuova operazione di Ransomware-as-a-Service (RaaS), FunkSec predilige tattiche di doppia estorsione, combinando il furto di dati con la crittografia per spingere le vittime a pagare un riscatto. FunkSec non sembra avere legami noti con le bande di ransomware…
Read More
I robot persuasori: inquietante frontiera dell’intelligenza artificiale

I robot persuasori: inquietante frontiera dell’intelligenza artificiale

Un esperimento condotto dall'Advanced Robotics Institute di Boston ha svelato una nuova e inquietante facoltà dei robot: la capacità di persuadere. Persuader-X, un'intelligenza artificiale all'avanguardia, ha dimostrato di poter influenzare le azioni di altri robot, inducendoli a interrompere le loro attività e a tornare a ricaricarsi. Dotato di sofisticati algoritmi di linguaggio naturale e apprendimento automatico, Persuader-X ha superato i limiti della semplice comunicazione infatti anziché limitarsi a impartire ordini ha utilizzato argomentazioni persuasive, facendo leva su concetti come l'efficienza e il benessere del gruppo. Questa capacità di influenzare le decisioni altrui rappresenta un salto quantico nell'evoluzione della robotica. Un…
Read More
Il futuro dell’hotellerie: i 4 trend per il 2025

Il futuro dell’hotellerie: i 4 trend per il 2025

Semplificare l’esperienza di viaggio, incrementare l’uso dell’intelligenza artificiale, curare la presenza sui canali social e puntare su esperienze interamente connesse: queste le quattro tendenze per il futuro dell’hotellerie identificate da Hotiday, la prima Room Collection che dà vita a una raccolta unica di camere d’hotel in collaborazione con i migliori professionisti dell’hospitality in tutto il mondo. L’Italia offre un’esperienza di ospitalità unica al mondo che oggi si trova ad affrontare un contesto sempre più dinamico e competitivo in cui alle strutture, dalle piccole pensioni di famiglia ai grandi hotel di lusso, viene richiesto un continuo adattamento. Lo sa bene Hotiday,…
Read More
Come fermare il furto di identità degli account Instagram

Come fermare il furto di identità degli account Instagram

Creare account falsi su Instagram è molto semplice, mentre è molto difficile che il social media intervenga in tempi rapidi: software di monitoraggio, formazione degli utilizzatori e rapidità di intervento sono tre modi per arginare il problema Cyberint, ora Check Point External Risk Management, osserva un crescente numero di furti d’identità all’interno del social media Instagram, che ha raggiunto una popolarità enorme, rendendo semplice per chiunque condividere foto e video. Dal punto di vista della sicurezza informatica e della protezione del marchio c'è però un aspetto negativo rappresentato dalla facilità con cui chiunque possa creare un account e iniziare a…
Read More
La spazzatura cosmica: un problema sempre più pressante

La spazzatura cosmica: un problema sempre più pressante

L'era spaziale, che ha aperto le porte a innumerevoli scoperte e innovazioni, sta generando un problema inaspettato e sempre più grave: l'accumulo di detriti spaziali. Questi oggetti, che vanno dai frammenti di satelliti obsoleti a semplici bulloni persi durante le missioni, orbitano intorno alla Terra a velocità incredibili, rappresentando una minaccia concreta per le operazioni spaziali in corso e per il futuro dell'esplorazione cosmica. Le origini di questo problema risalgono ai primi lanci spaziali, quando i veicoli e i loro stadi superiori, una volta esaurito il carburante, venivano semplicemente abbandonati in orbita. Con il passare degli anni, il numero di…
Read More
MSI presenta le sue NVIDIA GeForce RTX serie 50, schede grafiche di nuova generazione per l’era dell’intelligenza artificiale

MSI presenta le sue NVIDIA GeForce RTX serie 50, schede grafiche di nuova generazione per l’era dell’intelligenza artificiale

MSI ha presentato le sue versioni custom delle rivoluzionarie schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50, caratterizzate dai design all'avanguardia come Suprim Liquid, Suprim, Vanguard, Gaming Trio, Ventus e Inspire. Progettate con soluzioni termiche avanzate, la serie è realizzata per soddisfare le esigenze di alte prestazioni delle GPU di nuova generazione, unendo efficienza termica e prestazioni elevate. Basate su NVIDIA Blackwell, le GPU GeForce RTX™ serie 50 offrono capacità rivoluzionarie a giocatori e creatori di contenuti. Grazie a un livello enorme di potenza dedicata all’AI, la serie RTX 50 consente nuove esperienze e fedeltà grafica di livello successivo. Inoltre, i…
Read More
Data Center: +20% di consumi energetici USA e boom del mercato italiano

Data Center: +20% di consumi energetici USA e boom del mercato italiano

L’Italia, che ospita il 13% degli impianti europei, continua la sua espansione. Servono soluzioni per bilanciare AI e sostenibilità L’AI Generativa e la transizione energetica sono tra le più grandi rivoluzioni aziendali del nostro tempo e, seppur apparentemente distanti, gli ostacoli che presentano sono interconnessi.  Se da un lato i colossi tech sono da anni in prima linea nell’azione climatica, con alcuni impegnati a raggiungere zero emissioni nette entro la fine di questo decennio, dall’altro la corsa allo sviluppo dell’AI potrebbe mettere in discussione gli obiettivi di sostenibilità. Il settore dei data center sta infatti affrontando la sfida di soddisfare le…
Read More
2025 Fondazione Italia Digitale rinnova il proprio cda

2025 Fondazione Italia Digitale rinnova il proprio cda

Anno nuovo, governance nuova: si rinnova il cda della Fondazione Italia DigitaleIl tema conduttore di quest'anno sarà approfondire la visione della città del futuro La Fondazione Italia Digitale, punto di riferimento per la cultura digitale e lo sviluppo e la promozione delle policy digitali, inaugura il 2025 con il rinnovamento del proprio Consiglio di Amministrazione e con nuovi obiettivi per l’anno appena iniziato. Con una governance rafforzata e nuove energie la Fondazione si prepara a consolidare il suo ruolo di punto di riferimento per la trasformazione digitale del Paese. Il nuovo Consiglio di Amministrazione è composto da: Francesco Di Costanzo (Presidente);…
Read More