Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1730 Posts
Come gestire la proliferazione del cloud nell’era dell’IA?

Come gestire la proliferazione del cloud nell’era dell’IA?

Un networking multicloud ibrido è essenziale per connettere workload e dati distribuiti, soprattutto quando si parla di IA Oggi, tre forze principali stanno ridefinendo il panorama tecnologico: la proliferazione del cloud, la crescita smisurata dei dati e l’accelerazione delle iniziative legate all’IA. Tutto ciò, unito al costante ingresso di nuove tecnologie nel mercato, obbliga le aziende a continuare ad evolvere le infrastrutture IT, spingendo i propri i team ad essere sempre più agili e reattivi. In questo contesto, la strategia di networking può rappresentare un freno oppure un motore per l’innovazione. Il panorama multicloud ibrido in espansione Le aziende moderne…
Read More
Gestione degli asset ottimizzata: come il cmms trasforma le operations

Gestione degli asset ottimizzata: come il cmms trasforma le operations

Il contesto industriale odierno impone sfide ben precise tra supply chain sempre più complesse e obiettivi di sostenibilità stringenti. Per questo motivo, la gestione efficace degli asset è diventata una leva strategica ancora più importante per mantenere alta la competitività sul mercato di un’azienda. Soluzioni cmms professionali come quelle CARL Berger-Levrault sono pertanto strumenti imprescindibili per ottimizzare le operations e portare la manutenzione a un livello superiore. Software cmms: che cos’è e quali sono le sue funzioni Una piattaforma Computerized Maintenance Management System, o più brevemente cmms, è un software di supporto alle attività di manutenzione e asset management. I cmms di ultima generazione consentono di digitalizzare, centralizzare e automatizzare la gestione dell’impiantistica e…
Read More
Il futuro agentico è qui

Il futuro agentico è qui

Immaginate di entrare sul posto di lavoro e di scoprire che alcuni dei vostri “colleghi” non sono più umani. Non sono robot nel senso tradizionale del termine, ma agenti, entità software autonome, ciascuna addestrata su grandi dataset, dotati di potere decisionale e in grado di svolgere attività di tipo economico, sociale e operativo su larga scala. Questi agenti elaborano policy, monitorano le supply chain, gestiscono le cartelle cliniche, generano notizie e regolano persino le interazioni digitali degli individui. Si tratta di un cambio di rotta che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare, il funzionamento delle amministrazioni pubbliche e persino le…
Read More
Le mete italiane preferite dagli europei per le vacanze d’agosto 2025

Le mete italiane preferite dagli europei per le vacanze d’agosto 2025

Roma è la città più richiesta dai viaggiatori francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi. Catania dai tedeschi e Milano dai britannici Le ricerche di voli sono anche aumentate del 8%, mentre quelle di hotel del 9% rispetto ad agosto del 2024 Questo agosto 2025 gli europei hanno tanta voglia di viaggiare e godersi una meritata vacanza; secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli sono anche aumentate del 8%, mentre quelle di hotel del 9% rispetto ad agosto del 2024. Molti degli europei che hanno deciso di viaggiare ad agosto 2025 stanno scegliendo l’Italia. le nostre spiagge, il…
Read More
Dizionario Gen Z: 11 espressioni per dare un glow-up al tuo inglese

Dizionario Gen Z: 11 espressioni per dare un glow-up al tuo inglese

Nell'ambito della Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili (15 luglio), il British Council – l'organizzazione del Regno Unito per le relazioni culturali e le opportunità educative – presenta Phrase-ology, una raccolta di 100 modi di dire, proverbi e locuzioni che gettano luce sull'evoluzione della lingua inglese e sul ruolo svolto dalle diverse generazioni nel plasmarla. La ricerca classifica le locuzioni in otto gruppi, inclusi quelli tipici della Generazione Z, che riflettono l'audace autoespressione, l'identità e l'affermazione tipiche di questa generazione, di età inferiore ai 30 anni. Plasmato dalla cultura digitale e dai social media, il linguaggio della Generazione Z porta performance…
Read More
Europa Project Week: il primo Festival Italiano dei Progetti Europei

Europa Project Week: il primo Festival Italiano dei Progetti Europei

Al via il countdown per l’evento sul mondo dei progetti europei, atteso a Firenze nel marzo 2026: expoforum, talk e seminari per avvicinare l’Unione Europea ai cittadini Il mondo dei progetti europei al centro di un evento di tre giorni, con un ricco programma di esposizioni, forum, conferenze, talk e speech con personalità di rilievo, per accorciare le distanze tra cittadini, istituzioni e politiche dell’UE. Stamane, nello spazio di Europa Experience – David Sassoli, location di rappresentanza del Parlamento Europeo nel cuore di Roma, ha avuto luogo la conferenza stampa di lancio di Europa Project Week - Festival Italiano dei Progetti Europei,…
Read More
Tendenze del brand phishing nel secondo trimestre 2025

Tendenze del brand phishing nel secondo trimestre 2025

Microsoft si conferma il marchio più imitato, coinvolto nel 25% degli attacchi di phishing. Google è secondo con l'11% e Apple segue da vicino con il 9%. Spotify ha fatto un sorprendente ritorno nella top 10 per la prima volta dal quarto trimestre del 2019, posizionandosi al quarto posto (6%). Il settore tecnologico continua a essere il più preso di mira, seguito dai social network e dal settore del commercio al dettaglio. Check Point Research (CPR), la divisione Threat Intelligence di Check Point® Software Technologies Ltd (NASDAQ: CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, ha pubblicato l'ultima classifica relativa al Brand Phishing per il secondo trimestre del 2025. Il rapporto rivelala forza del phishing, che continua…
Read More
Auto: italiani con poco senso dell’orientamento, il 53% sbaglia strada anche col navigatore

Auto: italiani con poco senso dell’orientamento, il 53% sbaglia strada anche col navigatore

Focus tecnologia: il 57% vorrebbe aumentare la dotazione della sua auto, molto apprezzate le soluzioni telematiche, anzitutto per la sicurezza (48%). Il senso dell’orientamento non sembra essere tra i punti di forza degli italiani alla guida. Complici la poca dimestichezza col percorso, la carenza di segnaletica, condizioni meteo avverse o altri fattori, ben il 53% dichiara di sbagliare strada spesso o con una certa frequenza, e questo, sottolineano, nonostante l’utilizzo del navigatore. Ancora più diretto un ulteriore 7% che dice senza mezzi termini di perdersi sempre. Sono i dati che emergono dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, che ha analizzato il…
Read More
7 aziende su 10 comunicano online senza regole e perdono credibilità

7 aziende su 10 comunicano online senza regole e perdono credibilità

Cosa succede quando ogni punto vendita comunica per conto proprio e perché serve un metodo condiviso per rafforzare l’identità del brand Nel mercato iperconnesso di oggi, ogni interazione è un pezzo del puzzle che costruisce l’identità del brand. Eppure, molte aziende sottovalutano il danno che una comunicazione incoerente può causare. Il punto non è il singolo contenuto, ma l’assenza di una visione comune. Senza una regia, anche i post più creativi possono diventare boomerang. Da dove nasce il problema? Solo il 25% delle aziende ha linee guida chiare su come comunicare, il resto va a braccio. Basti pensare che sono…
Read More
Cybercriminali cinesi prendono di mira il mercato dei semiconduttori di Taiwan

Cybercriminali cinesi prendono di mira il mercato dei semiconduttori di Taiwan

Tra marzo e giugno 2025, i ricercatori di Proofpoint hanno osservato tre attori di minaccia sponsorizzati dallo stato cinese condurre campagne di phishing mirate contro l’industria taiwanese dei semiconduttori. In tutti i casi, il movente era molto probabilmente lo spionaggio. I bersagli di queste campagne spaziavano da organizzazioni coinvolte nella produzione, progettazione e test di semiconduttori e circuiti integrati, a entità più ampie della catena di approvvigionamento di attrezzature e servizi, nonché ad analisti di investimenti finanziari specializzati nel mercato taiwanese dei semiconduttori. Questa attività riflette probabilmente la priorità strategica della Cina di raggiungere l’autosufficienza nei semiconduttori e diminuire la…
Read More