Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1593 Posts
Un mese da Expo Dubai 2020: gli eventi del Padiglione Italia

Un mese da Expo Dubai 2020: gli eventi del Padiglione Italia

Dieci format per centinaia di eventi nella casa dell’Italia all’Esposizione Universale durante i sei mesi (1° ottobre - 31 marzo)Un vasto programma di forum multilaterali sulle sfide chiave dell’Agenda 2030Focus su Venezia nella prima delle settimane tematiche a inizio ottobreIl premio Oscar Salvatores presenta il trailer dei filmati realizzati nelle 15 Regioni partner del Padiglione ItaliaMuti, Bolle, Piovani, Tosca, De Gregori, Fresu tra i tanti artisti italiani in scena a DubaiAl Padiglione Italia il meglio del cinema con “Notti d’Autore” E ANICADa oggi scaricabile la nuova APP per visitare in presenza e da remoto il Padiglione e prender parte ogni…
Read More
Trasformazione digitale e post-pandemia, quali prospettive per le aziende?

Trasformazione digitale e post-pandemia, quali prospettive per le aziende?

Durante l’ultimo decennio, la sfida più importante per le aziende è stata quella di non perdere il treno del digitale. La pandemia e le sue conseguenze, come il lavoro da remoto e la resilienza delle catene di approvvigionamento, sono stati alcuni dei fattori più potenti nell’accelerare la digitalizzazione dell’economia. Anche le aziende più indecise si sono quindi dovute aprire al digitale. Le stime suggeriscono che le aziende hanno condensato percorsi di digitalizzazione che duravano da cinque a dieci anni in uno solo. Quali saranno allora le sfide più importanti che le imprese dovranno affrontare nel prossimo decennio? Scott Russell, membro del…
Read More
Dieci consigli per un CV efficace

Dieci consigli per un CV efficace

Ripartire dopo il periodo estivo? Dieci consigli per un CV efficace e non perdere opportunità professionali Formato, scelta dell’eventuale foto, attenzione agli errori di battitura e grammatica. Sono questi alcuni degli elementi a cui bisogna prestare attenzione prima di inviare una candidatura.  L’estate è uno dei momenti migliori per potersi dedicare alla ricerca di nuove opportunità professionali e per rendere il proprio curriculum ancora più efficace in modo che possa catturare l’attenzione di un recruiter.  “Credo sia capitato a tutti – dichiara Emanuele Franza, director di JHunters, brand di Hunters Group specializzato in ricerca e selezione di professionisti che abbiano maturato 3-5 anni…
Read More
L’arte della cyber guerra

L’arte della cyber guerra

"Tutta la guerra si basa sull'inganno". - Sun Wu Tzu, "L'arte della guerra" Ha influenzato i Vietcong, il presidente Mao e il KGB: l’opera di Sun Tzu ha avuto un profondo impatto sulla strategia militare in tutto il mondo. La sua attenzione alla vittoria piuttosto che al conformarsi a una "lotta leale" ha permeato molti dei conflitti nell'ultimo secolo, e trova una valida applicazione anche oggi che ci spostiamo dalla tradizionale guerra fisica a un campo di battaglia molto più vasto e oscuro, dove non è sempre chiaro chi stia combattendo e contro cosa vengano intraprese azioni. La guerra asimmetrica,…
Read More
Continuous Delivery: il podcast che racconta il mondo del Cloud Native e dell’IT

Continuous Delivery: il podcast che racconta il mondo del Cloud Native e dell’IT

Il progetto di infotainment e divulgazione tecnica di SparkFabrik, tech company specializzata in soluzioni Cloud-Native, fa il punto ogni settimana delle tematiche più importanti del settore tech partendo dalle news più rilevanti  Si è appena conclusa la prima stagione di Continuous Delivery, il podcast lanciato lo scorso novembre 2020 da SparkFabrik, tech company con headquarter a Milano, composta da Software Engineers, Cloud Native e DevOps engineer, Strategist e Designer, che progettano e sviluppano applicazioni Cloud Native, sistemi e infrastrutture cloud attraverso le più recenti tecniche DevOps.  Continuous Delivery è l'appuntamento settimanale che racconta le principali novità legate alla tecnologia e all’IT, commentando le notizie più…
Read More
Arriva STRTGY, la community che fa del Business Design la leva di crescita delle imprese

Arriva STRTGY, la community che fa del Business Design la leva di crescita delle imprese

Ecco la prima community che fornisce a CXO, VP, Manager e Imprenditori gli strumenti più efficaci del Business Design, per guidare strategicamente la trasformazione delle abitudini di acquisto e accelerare la crescita della propria impresa. Leva dello sviluppo è il Business Design, che interconnesso con tecnologia e imprenditoria diventa lo strumento fondamentale per essere competitivi e anticipare le esigenze del mercato. Il Creative Director e docente fiorentino Antonio Civita, classe 1985, presenta STRTGY, la prima community che crea una connessione diretta tra mondo dell’imprenditoria, Business Design e tecnologia. Con l’obiettivo di accelerare e ottimizzare la crescita delle imprese che, strategicamente, puntano a rimanere competitive anticipando la trasformazione delle abitudini di acquisto,…
Read More
Windows 11 arriverà a metà ottobre

Windows 11 arriverà a metà ottobre

Tra pochi giorni Microsoft annuncerà la data di uscita ufficiale del nuovo sistema operativo Windows 11. Le informazioni che sono già trapelate ipotizzano che il lancio verrà effettuato dopo la metà del mese di ottobre 2021 in modalità differenti. Per gli utenti con sistema operativo Windows 10 e un hardware compatibile, Windows 11 potrebbe essere proposto come aggiornamento. Ricordiamo che le caratteristiche tecniche dei pc che saranno in grado di far girare il nuovo OS di casa Microsoft sono piuttosto alte e sarà necessario possedere scheda madre e processore di ultima generazione per poter effettuare l'aggiornamento. Il nuovo sistema operativo…
Read More
Intelligenza Artificiale per gli acquisti nei negozi di quartiere

Intelligenza Artificiale per gli acquisti nei negozi di quartiere

Comincia da Milano l'avventura di Prezzo.it, la piattaforma tecnologica, basata su algoritmi di Machine Learning, che da un lato aiuta il consumatore a trovare i prodotti che sta cercando e dall'altro dà visibilità al negoziante di quartiere, aiutandolo a intercettare clienti e a conoscerne le loro abitudini d'acquisto. Una grande vetrina digitale che mette in connessione domanda e offerta di prodotti, dando nuova linfa al commercio locale. Con un impatto positivo anche sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica legate al delivery. Nato dall'idea di un gruppo di imprenditori digitali, il progetto, ha visto la luce a Milano: "Partiamo volutamente da un settore merceologico, quello dell'abbigliamento, scarpe e accessori che è…
Read More
Getfy Board l’app che riporta la movida nei locali

Getfy Board l’app che riporta la movida nei locali

Ecco Getfy Board l’app che riporta la movida nei locali, permette la scansione del Green Pass e gestisce ingressi e prenotazioni in totale sicurezza La piattaforma sviluppata dalla startup vicentina Getfy aiuta ristoranti, pub, bar e locali notturni a divenire Covid-free, aumentare e fidelizzare la clientela ed al contempo permette agli utenti di prenotare, pagare e persino socializzare col vicino di tavolo Complici la situazione epidemiologica in miglioramento, la bella stagione, l'avanzare della campagna di vaccinazione e l’arrivo del green pass, il ritorno alla normalità, la voglia di riassaporare la libertà di un incontro vis a vis e di tornare…
Read More
#HashtagDay: Twitter festeggia 14 anni dalla nascita dell’hashtag

#HashtagDay: Twitter festeggia 14 anni dalla nascita dell’hashtag

Da inizio anno sono stati pubblicati 12,6 miliardi i tweet con un hashtag. In Italia trending topic tv, musica e sport Oggi è il quattordicesimo compleanno dell’hashtag. Il simbolo che oggi viene utilizzato in tutto il mondo per contrassegnare le conversazioni su uno specifico argomento è infatti nato il 23 agosto 2007, quando l’utente Chris Messina ha twittato il suggerimento di utilizzare il simbolo # nelle conversazioni di gruppo sulla piattaforma, trasformando di fatto il mondo della comunicazione e diventando uno dei simboli più influenti dell'era digitale. Che si tratti di politica internazionale, economia, sport o cinema, milioni di persone riescono a connettersi su…
Read More