Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Mese: Dicembre 2020

Android no ai messaggi mentre si cammina

Android no ai messaggi mentre si cammina

Ci sono voluti anni per introdurre nel codice della strada una sanzione per chi utilizzava lo smartphone alla guida oltre che per sensibilizzare i guidatori sulla pericolosità dell'utilizzo del proprio cellulare dovendo usare le mani per tenerlo o digitare messaggi o numeri di telefono. Sembra che in molti abbiano digerito, volenti o nolenti, questa normativa anche se ancora capita di vedere qualcuno che invece di utilizzare l'auricolare o il vivace, continua a tenere in mano il telefono mentre guida la propria autovettura. Fino a questo momento però nessuno si era preoccupato troppo dei pericoli che possono arrivare dall'utilizzo dello smartphone…
Read More
Voglia di caffè e genetica, quali sono i legami?

Voglia di caffè e genetica, quali sono i legami?

Scoperto il gene associato al consumo abituale di caffè Stamattina, dopo essermi versata la terza moka di caffè, mi sono ricordata di uno studio scientifico che indagava le origini genetiche del consumo di caffè: insomma giunti all’ennesima tazzina potremmo anche pensare che la nostra “dipendenza” sia un po’ colpa dei nostri geni e sentirci meno colpevoli. D’altra parte, stiamo parlando di una delle bevande più consumate al mondo, seconda solo all'acqua e al tè, quindi siamo in buona compagnia. Dato che contiene diversi composti fisiologicamente attivi come caffeina e polifenoli, molti ricercatori hanno studiato l’impatto del consumo di caffè sulla…
Read More