Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.
In questa trentaduesima puntata si parla di:
1. Green jobs in forte crescita in Italia
La transizione ecologica creerà entro il 2029 quattro milioni di posti legati alla sostenibilità. Le imprese cercano profili tecnici e digitali capaci di ridurre l’impatto ambientale.
2. Tre milioni di alberi piantati in un anno
Nell’ultimo anno in Italia sono stati messi a dimora oltre tre milioni di alberi, con un aumento del 31%. Il beneficio economico stimato supera i 20 milioni di euro in servizi ecosistemici.
3. La scuola verso nuove competenze digitali
Uno studio prevede che entro il 2035 cambierà il 60% delle competenze richieste ai docenti. L’IA libererà tempo per la relazione educativa e rafforzerà la qualità dell’insegnamento.
4. Legalità e merito: i valori educativi dell’Arma
Il Comandante Generale dei Carabinieri, Salvatore Luongo, ospite di Onda Positiva lancia un messaggio ai giovani: ogni traguardo è frutto di impegno e sacrificio.
5. Nasce RAISE, il super istituto europeo per l’IA
L’UE investe 107 milioni per creare una rete scientifica dedicata all’intelligenza artificiale. Tra gli obiettivi, nuovi modelli per la cura del cancro e sistemi avanzati di prevenzione dei terremoti.
6. Ricercatori americani scelgono l’Europa
Università europee attirano sempre di più studiosi dagli Stati Uniti grazie a stabilità e collaborazioni internazionali. Il fenomeno rafforza l’ecosistema scientifico del continente.
7. “Spogomi”, lo sport che pulisce il pianeta
Dalla raccolta rifiuti nasce un gioco competitivo che coinvolge migliaia di persone nel mondo. Il format unisce inclusione e sostenibilità e promuove nuove pratiche di responsabilità ambientale.
Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 32 del 10 novembre 2025” su Spreaker.