Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.
In questa diciassettesima puntata si parla di:
1. Esplode il Platform Engineering
Il settore delle piattaforme digitali cresce rapidamente e potrebbe valere 45 miliardi entro il 2033. A Milano si è tenuto il più grande evento europeo sul tema, con oltre 400 partecipanti.
2. Il PKK dice addio alle armi
Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan annuncia la fine della lotta armata in Turchia. Si apre una nuova stagione di pace e dialogo nella regione curda.
3. Italia più verde: giù le emissioni
Nel 2024 le emissioni di gas serra sono diminuite del 3%. Il merito va alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica, nonostante i trasporti restino un punto critico.
4. Mediterraneo sempre più “green”
Dal 1° maggio è attivo un limite più severo per il contenuto di zolfo nei carburanti navali. Prevista una riduzione dell’80% degli ossidi di zolfo nel bacino mediterraneo.
5. Cina: stop al pangolino nella medicina
Dal 1° ottobre 2025, la Cina rimuove pangolini e cavallucci marini dalla farmacopea ufficiale. Un passo avanti per la biodiversità e contro il traffico illegale di specie protette.
6. Le farfalle monarca volano di nuovo
Nel 2025 la popolazione delle farfalle monarca è raddoppiata. Merito della cooperazione tra Stati Uniti, Canada e Messico per tutelare aree di riproduzione e migrazione.
7. Sconto di pena per chi legge in carcere
In Brasile, un libro letto vale quattro giorni in meno di detenzione. Il programma “Redenzione attraverso la lettura” educa, riabilita e aiuta a ridurre la recidiva.
Ascolta “Onda Positiva – diciassettesima puntata del 26 maggio 2025” su Spreaker.