Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Il Digitale è di strada: tour dell’innovazione nelle principali città italiane

L’uso delle nuove tecnologie a scuola e il loro impatto sulla vita quotidiana e poi concetti come privacy, bitcoin, blockchain, la nuova libertà finanziaria e i lavori del futuro. La cultura digitale si sposta nelle piazze grazie all’iniziativa “Il Digitale è di strada”, evento itinerante che toccherà le principali città italiane. Merito di un team di esperti e imprenditori del digitale che si sono messi disposizione di cittadini e aziende con l’obiettivo di aiutare ad espandere le competenze digitali e comprendere quali siano le opportunità di crescita e lavorative nate negli ultimi anni grazie a questo settore sempre più presente nella vita di tutti. Ogni tappa vedrà delle presentazioni da parte di esperti del settore tech e legal che saranno poi disponibili a rispondere anche alle domande dei partecipanti. Il tour de “Il Digitale è di strada” è cominciato lo scorso 28 agosto in Piazza Vittorio a Roma e terminerà a Rimini (Lungomare, Bagni 49 e 50 – ore 18) il prossimo 5 settembre. Tutte le tappe avranno un info point dedicato all’interno della piazza che ospita l’evento. “La possibilità di comprendere la tecnologia e gli strumenti che utilizziamo quotidianamente permette di migliorare la qualità della vita grazie alla velocità di accesso a servizi e contatti”, spiegano gli organizzatori della manifestazione. Ma qual è la situazione a livello globale? Le stime parlano di un 60% della popolazione mondiale ormai connessa alla rete, mentre più della metà degli abitanti del pianeta utilizza regolarmente i social media. E’ la Cina ad avere il maggior numero di utenti internet al mondo con oltre 700 milioni di utenti (il 53 % della percentuale globale) e subito dopo c’è l’India, con 390 milioni. Al terzo posto si posizionano gli USA, con 240 milioni. Nonostante tutto, nel 2021 il 40% della popolazione mondiale non ha accesso ad Internet, con 3 miliardi di persone prive di connessione. Il 31% vive nel sud-est Asiatico e il 27 % in Africa. C’è ancora molto da fare, dunque, per ridurre il digital divide.

Il Digitale è di strada

Queste le prossime date dell’evento “Il Digitale è di strada”:

Termoli (CB) 30/08 – Piazza Monumento ore 18

Pescara 1/09 – Piazza Salotto ore 19

Giulianova 2/09 – Piazza del Mare ore 19

San Marino 4/09 – Giardini di Liburni ore 16

Rimini 5/09 – Lungomare, Bagni 49 e 50 ore 18

About Post Author

Related Posts