L’edizione di Trieste Next 2020 dal titolo “Science for the Planet: 100 proposte per la vita che verrà” vedrà una 3 giorni di confronti nella città di Trieste, con i grandi nomi della scienza, dell’impresa innovativa e delle istituzioni, per discutere in maniera multidisciplinare in che modo scienza e tecnologia aiuteranno ad affrontare i cambiamenti globali che si stanno affrontando. Qui il programma ufficiale e la possibilità di registrarsi agli eventi.
Qui la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
Science for the Planet: 100 proposte per la vita che verrà-Da venerdì 25 a domenica 27 settembre, si confronteranno – dal vivo e in presenza a Trieste – i grandi nomi della scienza, dell'impresa innovativa e delle istituzioni, per discutere in maniera multidisciplinare in che modo scienza e tecnologia ci aiuteranno a gestire i cambiamenti globali che stiamo affrontando- Intervengono alla conferenza stampa: ANGELA BRANDI, assessore Scuola, educazione, università e ricerca, decentramento Comune di Trieste; ROBERTO DI LENARDA, rettore dell’Università degli Studi di Trieste, FILIBERTO ZOVICO, fondatore ItalyPost, ANTONIO MACONI, direttore di Trieste Next, SERENA MIZZAN, direttore Immaginario Scientifico; PAOLA DEL NEGRO, direttore generale Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS; MATTEO CASAGRANDE PALADINI, relazioni territoriali della Direzione Regionale Veneto Friuli Venezia Giulia Intesa Sanpaolo; GIORGIO MUSTACCHI, vicepresidente del Comitato AIRC Friuli Venezia Giulia, PIERPAOLO ROBERTI, assessore alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza, politiche dell'immigrazione, corregionali all'estero e lingue minoritarie della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, MASSIMO GAUDINA, direttore della Commissione Europea – Rappresentanza di Milano si è collegato in diretta streaming
Pubblicato da Trieste Next su Martedì 15 settembre 2020
Comincia venerdì 22 gennaio alle 18.00, Focus Live, la serie di approfondimenti in diretta streaming organizzati dalla testata giornalistica datamagazine.it…
In base alla normativa in materia di privacy datamagazine.it, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo sito non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Il presente sito istalla cookies di terze parti. OkPolicy Privacy