Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Come costruire un efficace personal branding su LinkedIn

Come costruire un efficace personal branding su LinkedIn

Claudia Barberis docente ed esperta di personal branding per aziende ed imprenditori illustra le dritte per raccontare il volto umano che si cela dietro un brand o un’azienda sul principale social network in ambito business Con oltre 575 milioni di profili e 260 milioni di utenti attivi al mese, LinkedIn si conferma il social network più diffuso in ambito business, visitato ogni giorno da migliaia di professionisti ed HR manager. Ma quali sono le sue reali potenzialità in termini di personal branding ed in che modo lo si può utilizzare al meglio per raccontare il volto umano che si cela dietro…
Read More
DataCom Talk – Ospite Pietro Biglia

DataCom Talk – Ospite Pietro Biglia

Terzo appuntamento con DataCom Talk, in cui esperti del mondo dell’innovazione e della cultura digitale si confrontano su economia, sviluppo, editoria e comunicazione, evoluzione e rilancio del paese.Trenta minuti di confronto (ogni 15 giorni) con il conduttore in studio, il giornalista e redattore di DataMagazine Giuseppe Lanese, per fare il punto sul futuro dell’Italia e sulle innovazioni economiche, culturali e sociali che ci attendono nel breve e nel lungo periodo.  DataCom Talk, nasce dalla collaborazione con Cittadiniditwitter.it e con la Fondazione Italia Digitale. Ospite di questo episodio Pietro Biglia, digital marketing all'Eco della Stampa. Per seguire la puntata è possibile ascoltare comodamente il podcast. Ascolta…
Read More
Bullismo e cyberbullismo pre e post pandemia: è cambiato qualcosa?

Bullismo e cyberbullismo pre e post pandemia: è cambiato qualcosa?

I luoghi del bullismo? La scuola, i social, le app di messaggistica, gli spazi fuori dalla scuola e la strada.  Gli episodi subiti più ricorrenti, raccontati da chi, ragazzo o ragazza, ne è stato vittima? Vengo preso/a in giro o insultato/a per l’aspetto fisico, il modo di parlare e le opinioni: prima del lockdown (14,8% più volte al mese), durante il lockdown (8,7% più volte al mese), quest’anno scolastico (8,8% più volte al mese).  Gli episodi di bullismo e cyberbullismo osservati dai ragazzi e dalle ragazze sarebbero, per quanto riguarda le aggressioni fisiche, diminuiti tra prima del lockdown (20,4%) e…
Read More
Fel 2021 – Lavorare con il colore

Fel 2021 – Lavorare con il colore

A Torino, un’opportunità di crescita per i professionisti della progettazione. Dal 18 al 20 novembre, appuntamento a Torino con l’edizione 2021 del Festival dell’edilizia leggera. Tra i protagonisti, anche i docenti di IACC, che approfondiranno le nozioni dell’uso del colore nella progettazione. Un’occasione unica per i professionisti del settore, nella fase di ripartenza del settore edile.  Conoscere il colore, valutarne attentamente gli effetti sull’essere umano, per rendere così l’ambiente costruito più vivibile, sia funzionalmente sia esteticamente, e supportare ciascuna delle azioni che verranno svolte al suo interno. Competenze fondamentali per ogni professionista della progettazione e della decorazione, che rappresentano un autentico valore…
Read More
Policultura, il progetto che sviluppa il digital storytelling nelle scuole

Policultura, il progetto che sviluppa il digital storytelling nelle scuole

Quaranta mila studenti, tremila docenti coinvolti e quasi duemila narrazioni prodotte dal 2006 ad oggi. Sono i numeri di Policultura, contest di HOC-LAB del Politecnico di Milano, che ha avuto il merito di portare e sviluppare nelle scuole il digital storytelling. Le storie realizzate combinano testi, immagini, audio, video e sono realizzate attraverso un’apposita app scaricabile (si chiama 1001Storia ed è messa a disposizione dagli organizzatori) che funziona su pc e device mobili. Il materiale prodotto può essere anche stampato in vari formati (brochure, poster e libretto).  “Partecipare a PoliCultura – spegano da HOC-LAB - richiede poche abilità tecniche di partenza: la partecipazione stessa incoraggerà lo sviluppo di altre abilità più…
Read More
Assemblea Nazionale PA Social: domani l’Italia della comunicazione al Museo MAXXI

Assemblea Nazionale PA Social: domani l’Italia della comunicazione al Museo MAXXI

Si riunisce domani con un ricco programma l’Italia della comunicazione e informazione digitale, al Museo MAXXI di Roma per l’Assemblea nazionale di PA Social dalle 9 alle 18.L’assemblea è l’iniziativa annuale in cui la rete nazionale per la comunicazione e informazione digitale si confronta anche con tavoli di lavoro tematici, workshop, seminari e decide gli obiettivi di sviluppo annuali. Datamagazine.it sarà presente come media partner per seguire i lavori e realizzare interviste esclusive con i protagonisti della giornata. In occasione dell’evento sarà presentato anche l’ultimo libro realizzato dall’Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale e la nuova iniziativa della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale. Programma Sessione plenaria – Ore…
Read More
Il 18 novembre torna la 4° edizione del Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale

Il 18 novembre torna la 4° edizione del Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale

La community dei Responsabili per la transizione al digitale si riunisce il 18 novembre per il quarto raduno digitale organizzato da Il Gruppo Maggioli e La PA Digitale. Con oltre 3.000 partecipanti dal 2018, il Raduno RTD è giunto quest'anno alla sua quarta edizione per riunire gli oltre 7.000 dipendenti pubblici che sono designati al ruolo di RTD. L’appuntamento, in programma giovedì 18 novembre in diretta streaming da Roma, prevede due sessioni plenarie e una serie di workshop e lezioni sui principali temi per la digitalizzazione della PA connessi all’attuazione del PNRR. Nello specifico, i principali temi dei 12 webinar,…
Read More
Premio sulla comunicazione digitale ComBAG 2021: Saverio Tommasi è il vincitore

Premio sulla comunicazione digitale ComBAG 2021: Saverio Tommasi è il vincitore

È il giornalista di Fan Page Saverio Tommasi il vincitore protagonista della seconda edizione del premio ComBAG 2021 dedicato alla comunicazione digitale, che riceverà il premio sabato 13 novembre 2021 presso il teatro di villa Butera, a partire dalle 18.00. Nell’ambito del premio è stato organizzato un talk dal titolo “Comunicazione digitale: Parole ostili, parole coraggiose, parole chiare, parole oscure” cui prenderanno parte dopo i saluti istituzionale del sindaco Filippo Maria Tripoli e dell’assessore Daniele Vella, il presidente di Arci Bocs Bagheria Antonio Tozzi la cui associazione ha proposto e patrocina il premio, il segretario di Associazione siciliana della Stampa Roberto Ginex, , il giornalista addetto stampa della Regione Siciliana Gianluca Caltanissetta ed il premiato Saverio Tommasi che dialogherà insieme agli…
Read More
Vado, la startup che apre le porte del quick commerce ai piccoli commercianti

Vado, la startup che apre le porte del quick commerce ai piccoli commercianti

Consegne di cibo e articoli vari in meno di un’ora: il quick commerce conquista tutti e con Vado diventa accessibile anche ai piccoli negozi e attività di nicchia Grazie a un software collegato ai distributori automatici, il delivery diventa più veloce e smart Il quick commerce, modello emergente che punta a consegnare ai consumatori cibo e spesa qualsiasi in meno di un’ora, rappresenta la nuova era dell’e-commerce e secondo un report dell’Institute of Grocery Distribution ha attualmente un valore che si aggira attorno agli 1.4 miliardi di sterline. Ad oggi, le aziende che riescono ad affrontare i costi di un quick commerce sono perlopiù multinazionali e realtà…
Read More
Gli immobili digitali: l’investimento 2.0 delle nuove generazioni

Gli immobili digitali: l’investimento 2.0 delle nuove generazioni

Pietro Gangemi e Mirko Delfino, co-founder della Social Media Marketing Agency www.bybagency.com insegnano i migliori metodi per far crescere la propria attività o costruirla da zero attraverso il video marketing dando vita agli Immobili digitali. Oggi chiunque produca contenuti in rete ha l’opportunità di trasformare la propria passione in una professione, di ottenere un reddito dalla propria attività online e di far crescere economicamente il proprio business. Ed uno dei canali di investimento più innovativo e redditizio per i giovani oggi è rappresentato dagli immobili digitali, asset a costo zero che chiunque può creare semplicemente con un pc o smartphone ed una connessione internet. Gli…
Read More